Siete degli appassionati di fotografia e vorreste conoscere meglio questa magnifica arte? L’idea giusta può essere quella di iscriversi ad un corso di fotografia…ma quale scegliere? Beh, io sono qui per darvi un consiglio 🙂
Si tratta del corso di storia e critica della fotografia organizzato da Corso Corsari, che inizierà il 3 novembre a Milano e che sarà tenuto da Anna Mola. Perchè vi consiglio questo? Perchè conosco personalmente Anna da qualche anno ed è competente e simpatica, intraprendente e curiosa…insomma, la persona perfetta da ascoltare e da cui imparare.

Per convincervi non vi racconterò del corso, tutte le informazioni potete trovarle sul sito, ma vi farò conoscere meglio Anna, la vostra futura insegnante:
- Quali aggettivi sceglieresti per descriverti?
Mi definerei:
– curiosa. Fin da piccola sono stata sempre curiosa di scoprire ciò che non conoscevo. Questo mi ha portato a viaggiare, studiare, scoprire culture e situazioni nuove. Ancora oggi cerco di avvicinarmi e scoprire elementi e realtà a me ignoti o poco conosciuti: nel cibo, come nei libri, nel cinema e ovviamente nella fotografia e nell’arte.
– creativa. Come quasi tutti i free lance, il mio lavoro nasce dai progetti che creo personalmente oppure che mi vengono proposti e sviluppo con la collaborazione di altri. Aggiornarmi e avere nuove idee sono parti integranti della mia professione.
– ironica. Cerco di non prendermi mai troppo sul serio e penso che una battuta e un sorriso siano sempre utili, contribuendo anche a creare un clima lavorativo sereno. - Raccontaci del tuo lavoro: come si svolgono le tue giornate?
Le mie giornate possono essere molto diverse, a seconda dei progetti di cui mi sto occupando. Generalmente gli “step fissi” sono: la rassegna stampa degli eventi che sto curando; la ricerca e selezione di autori per le nuove mostre; la pianificazione del calendario per i mesi futuri (Anna Mola ha curato la realizzazione di diverse mostre NDR). Per esempio ora sto pianificando il primo semestre del 2017. A ciò si aggiungono le collaborazioni come photoeditor e critica, gli incontri (di persona o via Skype) per discutere nuove collaborazioni, ecc.
- A chi è dedicato il tuo corso di fotografia e perchè dovremmo scegliere proprio il tuo corso?
Questo corso di storia della fotografia è dedicato a tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza delle immagini e degli stili che si sono sviluppati attraverso queste. Per chi si occupa di fotografia, lo ritengo fondamentale ma negli anni (è infatti da molto che insegno storia della fotografia) mi sono resa conto che c’è molto interesse anche da parte degli appassionati di arte e di cinema in generale. Purtroppo a volte, sentendo la parola “storia”, si immagina qualcosa di noioso, fatto di date e nomi da imparare a memoria. Questo corso non è assolutamente di quel tipo: sarà un vero e proprio percorso disseminato di immagini, seguendo le quali, scopriremo com’è nata la fotografia, su quali tematiche si è concentrata negli anni e questo dirà molto più di quanto possiamo immaginare sul mondo che viviamo oggi, oltre a dare moltissimi stimoli creativi. - Come prepari le tue lezioni?
Queste lezioni sono state preparate tempo fa. Ho infatti già insegnato in una scuola di cinema e fotografia e svolgo privatamente questo corso da anni. Mi sono concentrata sui grandi maestri della fotografia, selezionando gli scatti e le serie più importanti nel loro percorso artistico. Nel corso di ogni incontro mostrerò moltissime fotografie, penso siano importantissime per capire lo stile di un autore. Ovviamente ci sarà anche spazio per raccontare un po’ la vita e le fasi professionali di ogni personaggio incontrato.
Allora…vi ho convinto? Per informazioni o per l’iscrizione potete CLICCARE QUI, scrivere a info@corsicorsari.it o chiamare lo 02 70108702. Il corso inizierà il 3 novembre e sarà suddiviso in 4 incontri da 90 minuti l’uno che si terranno alla Lyceum Academy dalle 19 alle 20.30.
PREZZO CORSO: 75 euro
COME RAGGIUNGERLO
Quanto mi piacerebbe… ma mi sa che sono rovinata 😦
Bacio
Sid
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noooo…perché? Anna fa anche lezioni…via Skype 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non-ce-lo. E l’orario è improbo 😦
Bacio
Sid
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che peccato 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona