Brilliant @LaTriennale, Milano

Una mostra dedicata ai gioielli alla Triennale di Milano. Potevo perdermela? Ovviamente no! E quindi, dopo aver visto la mostra Making is Thinking is Making e Neo Preistoria, mi sono spostata verso questa sala dove decine di busti bianchi chiusi in altrettante teche sfoggiavano al collo oltre 50 gioielli italiani, opera di maestri e giovani talenti, di abili artigiani e di maison orafe, espressione dell’alta capacità manifatturiera come della migliore produzione industriale, in una commistione di arte, design, moda e nuove tecnologie.

I gioielli selezionati sono emblematici dei futuri scenari del gioiello italiano, definiti da: Manifattura Mirabile, Bellezza Quotidiana, Avant Craft, Tecnologie Preziose e Creatività Collettiva. Protagonista è il collier, il gioiello più rappresentativo dell’arte orafa italiana.

La mostra vuole evidenziare tanto la vocazione manifatturiera quanto l’innovazione tecnologica nella produzione contemporanea e gli innesti con discipline diverse. Emerge un pluralismo di linguaggi, di sperimentazione e ricerca, dall’alta gioielleria alle nuove tecnologie indossabili e interattive.

Le opere esposte sono di: Antonini, Giampaolo Babetto, Giampiero Bodino, Buccellati, Bulgari, Margherita Burgener, Fabio Cammarata, Monica Castiglioni per Bijouet, Chantecler, Roberto Coin, Crivelli, Riccardo Dalisi, Damiani, De Simone, Sandra di Giacinto, Gianfranco Ferré, Forevermark Italia, Emma Francesconi, Roberto Giannotti, Stefan Hafner, Alba Polenghi Lisca, Liverino 1894, Stefania Lucchetta, Giulio Iacchetti per Maison 203, Manuganda, Stefano Marchetti, Marco Bicego, Marni, Mattia Cielo, Mattia Mazza, Mattioli, Mimi, Misis, Giancarlo Montebello, Moschino, Barbara Paganin, Pasquale Bruni, Francesco Pavan, Percossi Papi, Gaetano Pesce, Franco Pianegonda, Pomellato, Carla Riccoboni, Sanlorenzo, Santagostino, Sharra Pagano, Vendorafa, Vhernier, Francesca Villa, Vinaya, Giorgio Visconti, Graziano Visintin.

IMG_6384

Ancora una volta l’arte e la “moda” lavorano fianco a fianco. Il risultato sono dei capolavori di design, molti dei quali sfoggerei volentieri al collo per una serata speciale (e non solo!). Segnalatemi le mostre e i musei di moda, dove i protagonisti sono abiti e gioielli!!!

FINO AL 12 SETTEMBRE 2016

ORARIO:
Da martedì a domenica dalle 10.30 alle 20.30

BIGLIETTI:
Visita tutte le mostre della XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano. Un appuntamento diffuso in tutta la città. Biglietto unico valido per un ingresso a ogni sede anche in giornate tra loro diverse. Potete acquistare il biglietto anche presso la biglietteria del Palazzo della Triennale, Triennale ExpoGate e di tutte le sedi che prevedono un ingresso a pagamento.
Intero: 15 Euro

COME RAGGIUNGERLA:

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: