Sono passati 9 anni dalla prima volta che sono stata a Londra e, ad ogni viaggio, cerco di vedere almeno “una cosa nuova”! Lo scorso weekend ad esempio ho deciso di visitare il Victoria & Albert Museum, il più importante museo al mondo dedicato alle arti applicati e alle arti minori.

Dal 2001 l’ingresso è gratuito e nonostante i pareri discordanti di chi ha visitato questo museo, ho deciso di investire la mia ultima mattinata nella capitale inglese proprio qui. La parte che più mi interessava era quella dedicata alla moda e ai gioielli (sapete che ho un debole :)), ma ho girovagato anche nelle immense gallerie dedicate al design, alla lavorazione del metallo, all’arte asiatica, alle sculture.
La collezione dedicata alla moda è una delle più grandi del mondo: sono tornata indietro nel tempo con le gonne del XVII secolo, i vestiti dell’XVIII secolo, gli abiti da sera degli Anni Trenta e quelli da giorno degli Anni Sessanta, fino ad arrivare ai modelli degli stilisti del nostro secolo.

La stanza 40 è stata da rinnovata da poco e il perimetro della corte ottagonale è caratterizzato da piccole alcove dove sono raccolti in ordine cronologico gli abiti simbolo di ogni epoca, dal 1750 ad oggi.
Al centro è allestita la mostra (a pagamento) Shoes: Pleasure and Pain che purtroppo, per mancanza di tempo, non ho potuto vedere.

Prima di arrivare alla sezione dedicata ai gioielli, ho attraversato le gallerie che racchiudono oltre 45.000 esemplari di opere decorative in metallo: dall’Età del Bronzo ai giorni nostri, quello che gli artigiani sono in grado di realizzare con ferro, argento, rame, bronzo etc è veramente impressionante. C’è una vetrina che racchiude decine e decine di splendide chiavi antiche, alle pareti sono appesi elaborati cancelli e portoni e in mezzo ai corridoi delle arzigogolate panche dove anche i visitatori sono invitati a sedersi.

E poi, eccomi di fronte alle luccicanti vetrine all’interno delle quali sono conservati più di 3.000 gioielli che raccontano la storia dell’Europa. Croci celtiche dorate, gli anelli dell’amore medievali, i pendenti donati da Elisabetta I alle donne della corte, i gioielli di Cartier e gli animali di Fabergè… E in una vetrina una spirale di gemme e pietre preziose, ognuna con il suo nome, perchè non esistono solo i classici diamanti, rubini, zaffiri e perle ma anche ametiste, agate, lapislazzuli, piriti, turchesi…
Il Victoria & Albert Musuem è…enorme: per visitarlo bisognerebbe dedicarvi una giornata intera e quindi, la prossima volta che tornerò a Londra, mi sono ripromessa di scoprire tutte le altre aree del museo. Quelle che ho visto in due ore di visita mi sono piaciute molto: le didascalie sono interessanti ed esaurienti, ma forse un’audio guida mi avrebbe aiutato di più, anche nello sviluppo del mio percorso.
Come molti musei di Londra, anche qui ci sono così tante sezioni che alla fine si esce un po’ confusi con l’impressione di aver visto tutto e niente allo stesso tempo. Ma la qualità delle collezioni è incommensurabile ed è a disposizione di tutti, grazie all’ingresso gratuito (aspetto fondamentale visto i prezzi elevati di Londra). Il mio consiglio per chi non ci è mai stato è di andarci assolutamente, scegliere anche solo una sezione e visitare solo quella se si ha poco tempo!
Qualcuno di voi è riuscito a visitarlo tutto? Qual è la vostra sezione preferita?
ALESSANDRA
…..bellissimo !!! è uno dei miei preferiti insieme allo Wallance ci sei stata? hai preso un teino da V&A ? visto che salone con le piastrelle decorate…? un sogno😍😍😍😍
"Mi piace""Mi piace"
Ahah si vede che ti è piaciuto 🙂
Al Wallance non sono mai stata…merita una visita?
Il salone è davvero un sogno, non potevo non fermarmi per il te!
"Mi piace""Mi piace"
😂😂😂😂seconfo me vale la pena vallo a vedere Wallance collection è dietro Marylebone str. zona bella e anche lì c è un caffè dove prendere un teino e d estate anche nel cortile interno al palazzo…lovely!❤️😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che meraviglia 😍 ci andrò sicuramente allora la prossima volta!grazie del consiglio 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
figurati! io l adoro , starei a giornata a parlarne❤️❤️❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai trovato pane per i tuoi denti allora 😉 basta che ci sia la parola “Londra” e impazzisco!
"Mi piace""Mi piace"
😂😂😂😂😂😂ALLORA è un male comune!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già 😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
A proposito di london ho appena finito il libro della Agnello Horby dal titolo ” la mia londra” molto bellino! lo conosci?
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, ma lo leggerò presto 🙂 oltre ad essere una appassionata di Londra sono anche una divoratrice di libri! Di cosa parla?
"Mi piace""Mi piace"
della sua vita da ragazza quando è andata a vivere a londra negli anni 70 , i quartieri, i musei ( di cui non conoscevo l esistenza e che lei cita proprio perchè non turistici e molto interessanti😉)e del suo rapporto con la città ma anche da straniera che peró si amalgama bene con la società multietnica londinese
"Mi piace"Piace a 1 persona
È già amore!❤️
"Mi piace""Mi piace"