Ogni giorno riceviamo decine di email qui sul blog: inviti a presentazioni di libri, vernissage, inaugurazione di negozi a Milano ma anche in giro per l’Italia. Spesso si svolgono in “orario d’ufficio” oppure sono troppo lontani e non riusciamo a partecipare, però è un peccato non condividere con voi tutte queste informazioni e quindi abbiamo deciso di raccogliere gli appuntamenti più interessanti a cui siamo invitate qui sul blog:
- Bernasconi Boutique – dal 26 novembre
Un appuntamento un po’ fuori da quello che è il “cuore” del blog ma non per questo meno interessante. Bernasconi, nato a Milano nel 1872, è diventato noto per gli splendidi oggetti che ricavava dalla lavorazione dell’argento. Ad oggi, la quarta generazione prosegue l’attività con spirito di innovazione e ricerca. Proprio questa sera inoltre ci sarà l’opnening della nuova boutique in via Manzoni 44 dove Philippe Daverio racconterà la grande tradizione lombarda per la lavorazione dei metalli e, in particolare, dell’argento. - Palazzo Morando – lunedì 30 novembre alle 17.30
Verrà presentato il catalogo di Franca Pizzini (ed. Skira) dedicato alla vita a Palazzo Pitta. Se siete curiosi di conoscere i tre secoli di storia di vita milanese degli abitanti di questo palazzo, allora è l’appuntamento perfetto per voi! - Triennale (Milano) – giovedì 3 dicembre alle 17.30
Come osservare e rappresentare lo spazio urbano di oggi? Come possono lavorare insieme la politica pubblica e la pratica artistica? Queste e altre domande saranno il punto di partenza del convegno “Osservare | Partecipare” che si terrà in Triennale il prossimo giovedì e che si ispira al volume di Alessandra Pioselli “L’arte nello spazio urbano. L’esperienza italiana dal 1968 a oggi” pubblicato da Johan & Levi. - Castello Estense di Ferrara – dal 5 al 13 dicembre
Qui vi aspetta un anteprima assoluta del dipinto inedito Caino e Abele che di recente è stato attribuito a Giovan Francesco Barbieri, alias Il Guercino. L’opera è stata apprezzata anche fuori dai confini italiani, quando è entrata a far parte della collezione di Sir Thomas William Holburne e poi dell’Holburne Museum di Bath. - Vicolo Bianchetti 8 (Bologna) – dal 18 dicembre al 22 gennaio
Il fotografo Paolo Gotti e i suoi scatti sono ospiti negli spazi di questa galleria che, in pieno inverno, ci porta al caldo di Cuba con la mostra “CUBA. Where are you going?”. Amici bolognesi, se riuscirete a visitare la mostra vi trovete di fronte a tutte le bellezze e le contraddizioni daella più grande isola dei Caraibi, una delle ultime roccaforti mondiali del comunismo.
Condividi con noi quello che pensi...