Musei gratuiti a Milano!

L’arte costa? Non è sempre vero!
Basta sapersi organizzare, fare qualche ricerca e scoprirete che alcuni dei musei più noti…a volte sono anche gratuiti! Ecco qualche esempio a Milano:

  • Gallerie d’Italia, in Piazza della Scala: qui sono esposti i tesori artistici della Fondazione Cariplo e Intesa San Paolo. Una location straordinaria, un’allestimento classico ed elegante e i nomi dei più grandi artisti dell’arte moderna nazionale e internazionale. Ogni prima domenica del mese, l’ingresso è gratuito!
  • Hangar Bicocca: un enorme spazio in una zona della città poco frequentata se non dagli studenti dell’Università Bicocca. Grazie al sostegno di Pirelli, qui viene promossa l’arte contemporanea tra cui i Sette Palazzi Celesti di Kiefer. L’ingresso è gratuito sempre!
  • Casa Museo Boschi di Stefano: dal 5 febbraio 2003 la Casa-Museo Boschi Di Stefano espone una selezione di circa trecento delle oltre duemila opere della  collezione di arte italiana del XX secolo dei coniugi Antonio Boschi e Marieda di Stefano. Anche qui l’ingresso è sempre gratuito.
  • GAM: questa galleria di arte ottocentesca sorge in un palazzo storico davvero bello, di fronte al parco Indro Montanelli e racchiude opere di importanza internazionale. Potete visitarla gratuitamente ogni giorno a partire dalle 18.30 oppure il martedì dalle 14.00 in poi.
  • Castello Sforzesco: lo si vede passeggiando per Milano, si attraversano i suoi cortili per passare dal Parco Sempione a Via Dante e dirigersi verso il Duomo ma…quanti di voi hanno mai visitato il Castello Sforzesco al suo interno? Io mi sono ripromessa di andarci il prima possibile anche perchè l’ingresso è sempre gratuito!

ALESSANDRA

9 risposte a "Musei gratuiti a Milano!"

Add yours

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: