Gli Artisti di CoffeEXPOsition – Parte 2

Mercoledì vi abbiamo parlato di alcuni degli artisti che parteciperanno alla mostra CoffeEXPOsition (Spazio Porpora, dal 22 al 29 giugno) organizzata da Anna Mola che ci ha coinvolto in qualità di media partner.

LocandinaVLQ copia

Oggi continuiamo il nostro viaggio alla scoperta di altri fotografi e artisti che hanno risposto alle domande della nostra intervista e che vi aspettano in mostra per vedere dal vivo i loro splendidi capolavori!

ROMAIN BUCAILLE

Romain BucailleRomain è un fotografo francese che fin da piccolo è stato attratto dalla fotografia, proprio grazie al padre che durante le vacanze immortalava ogni momento trascorso insieme. Negli anni ha cambiato diverse macchina fotografiche per soddisfare la sua curiosità e la sua voglia di immortalare con occhi sempre diversi la realtà che lo circonda.
La tecnica: le sue fotografie spaziano in diversi campi come la fotografia urbana, paesaggistica, d’architettura…. Ma ciò che lo caratterizza è il “momento” dello scatto che lo porta a cambiare spesso le inquadrature, le impostazioni della macchina e la macchina fotografica stessa. Ciò che è veramente importante per lui è l’idea che si ha in testa quando si scatta e come la si trasporta su pellicola (o in digitale, che sia una reflex o uno smartphone)
Da cosa nasce quest’opera legata al caffè? “Il nome della foto in mostra è Coffee House ed è una foto molto personale. Ho voluto catturare quel preciso momento che si vive in un posto speciale, che sia a Parigi o in giro per il mondo. Mi piace il fatto che una cosa comune come il caffè possa trasformarsi in qualcosa di veramente emozionale”
Come bevi il caffè? “Anche in Francia, come in Italia beviamo moltissimo espresso, che chiamiamo anche petit noir, nelle numerose brasseries che ci sono in ogni città. Il mio preferito è il Flat White: espresso doppio con latte caldo che in superficie crea tante piccole bolle. Non si trova ovunque: io per esempio l’ho scoperto in Nord America”
Hai visitato EXPO? Cosa ti aspetti di trovare nel cluster dedicato al caffè? “Non sono ancora stato ad EXPO, ma ci andrò presto e mi prenderò del tmepo per visitarlo tutto e per ammirare le sue architetture. Non sapevo ci fosse un cluster dedicato al caffè, ma sarà un’ottima possibilità magari per scoprire nuovi modi per berlo…c’è sempre qualcosa da imparare!”

Le due ragazze di cui vi parliamo qui sotto invece, espongono un’opera realizzata insieme…scopriamo chi sono!

ANASTASIA YAKUBENKA

Yakubenka - KorobovaHa iniziato a fare collage a Mosca, mettendo insieme i ritagli delle tante riviste di moda che conservava. La sua passione per la fotografia la portava a scattare foto che classicava come belle, brutte e…vuote. Non ne hai mai buttata via nessuna, e un giorno decise di riempire quel vuoto con i suoi collage il cui successo l’ha portata a trasferirsi a Jakarta, dove vive ancora oggi.
La tecnica: i suoi collage si possono dividere in tre tipi: collage digitali, nei quali aggiunge gli elementi con Photoshop, collage a mano su fotografia e collage a mano su dipinti.
Da cosa nasce quest’opera legata al caffè? Semplicemente…il caffè, una bevanda magica!
Come bevi il caffè? “Sono assuefatta dal suo sapore: ogni mattina iniziavo la giornata con un tazza di caffè nero, al massimo aggiungevo qualche spezia. Ora è un po’ che non lo bevo, ma sono ancora innamorata del suo aroma…”
Hai visitato EXPO? Cosa ti aspetti di trovare nel cluster dedicato al caffè? “Se non vivessi dall’altra parte del mondo…ci andrei molto volentieri!”

TANJA KOROBOVA

Yakubenka - KorobovaTanja ha iniziato il suo lavoro come fotografa nel 2004: scatta in continuazione poiché l’ispirazione e la bellezza si possono trovare ovunque.
La tecnica: nelle sue foto utilizza diversi stili ma, per quel che riguarda il lavoro esposto a Milano, si è concentrata solo sul caffè e ha scattato tantissime foto con la bevanda come protagonista. Avere un “soggetto unico” non è stato affatto motivo limitazione.
Da cosa nasce quest’opera legata al caffè? “Dal caffè e…dalla primavera!”
Come bevi il caffè? “Bevo tantissimo caffè, ogni giorno…ma solo a casa e preparato da mio marito!”
Hai visitato EXPO? Cosa ti aspetti di trovare nel cluster dedicato al caffè? “Purtroppo non ho ancora visitato EXPO e non è ancora in programma una visita…chissà!”

COFFEEXPOSITION
Mostra collettiva a cura di Anna Mola
SPAZIO PORPORA
VIA PORPORA 16, MILANO

La pagina Facebook ufficiale dell’evento è:
https://www.facebook.com/events/1052758241402430/

2 risposte a "Gli Artisti di CoffeEXPOsition – Parte 2"

Add yours

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: