L’abbiamo annunciato mesi fa, settimana scorsa vi abbiamo raccontato le storie di alcuni dei protagonisti…e ieri sera, finalmente, la mostra CoffeEXPOsition è stata inaugurata!
Abbiamo potuto vedere da vicino tutte le fotografie e le opere esposte, che avevamo solo “studiato” dagli schermi dei nostri computer. 11 artisti si sono confrontati con una delle bevande più famosa al mondo: il caffè, sia come bevande in se’ sia come momento sociale diverso in ogni Paese.
Proprio di questi attimi parlano Clara Abi Nader, Serdar Tepe e Romain Bucaille. Ashraful Arefin e Susi Lamarca hanno declinato il caffè in una pura astrazione concettuale, mentre i collage preparati ad hoc da Anstasia Titova e Tatyana Korobova ci hanno portato in un mondo fantastico dove sembra di poter sentire l’aroma del caffè. Angela Otto invece, usa il caffè come materiale per dipingere e simboleggiare diversi stati d’animo….
Ivan Bignami crea delle scene di vita surreali, dove il caffè è il trade d’union dei personaggi protagonisti…Gloria Ortenzi raffigura una ragazza inebriata dal sapore di un solo e puro chicco di caffè e infine, Carlo Corradi, ci ha portato a visitare una storica torrefazione lombarda attraverso le fotografie.
Divertente il video di Juan Daniel Caro e Laura Pombo durante il quale suggeriscono alcune ricette alle quali accompagnare il caffè, al di là della classica brioche a colazione e del momento del fine pasto..
Una mostra interessante, dove il caffè e il suo significato sono declinati in tantissimi modi diversi: avete tempo fino al 29 giugno per vedere queste fotografie esposte alla Galleria Spazio Porpora. Vogliamo inoltre ringraziare Anna Mola, curatrice della mostra, che ci ha dato la possibilità di conoscere questi straordinari 11 fotografi e di apprezzare il caffè non solo come bevanda, ma anche iconograficamente!
FINO AL 29 GIUGNO
INGRESSO GRATUITO
ORARI
Dal lunedì al sabato dalle 15.30 alle 19.30
COME RAGGIUNGERLA
Condividi con noi quello che pensi...