Da qualche anno a questa parte il Festival degli Orti è entrato a far parte del calendario di appuntamenti fissi della città di Monza. Infatti, già nel 2013 e nel 2014 vi abbiamo parlato di questo grande festival che attira davvero moltissimi curiosi e appassionati del green. E’ un evento organizzato da Terralab3.0, associazione di promozione sociale, in collaborazione con il Comune di Monza e il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza.
FESTIVAL DEGLI ORTI 2015
Fino domenica 24 maggio
dalle 10 alle 21
Ingresso libero
La quarta edizione del festival è stata allestita, come di consueto, all’interno delle serre della Villa Reale, e si presenta ai cittadini con un programma molto più ricco e articolato rispetto al solito, una vera special edition; questo grazie alla concomitanza con Expo. Infatti, il tema è incentrato sull’ alimentazione ed esplora gli argomenti legati al cibo, come la terra, l’orto e l’architettura rurale e urbana.
«Tanti concetti e attività che rappresentano una bella suggestione, uno spunto di riflessione su come la città si possa trasformare attraverso spazi verdi e il recupero di aree dalle grandi potenzionalità» (Michela Gianghini di Terralab 3.0.)
Come ogni anno sono previsti corsi, seminari, laboratori, incontri, show cooking, esposizioni: tutto mirato a far sperimentare in prima persona l’orticoltura, il giardinaggio e la cucina. La finalità è, anche, quella di sensibilizzare le persone alla valorizzazione dell’ambiente e all’alimentazione naturale.
Una parte del festival è dedicata alle idee dei progettisti del settore che si sono dedicati alla realizzazione di un allestimento vegetale; si tratta di un percorso attraverso delle installazioni che si rifanno al tema dell’orto come nuova forma di agricoltura urbana, capace di influire sullo sviluppo della città, rifacendosi anche al tema dell’alimentazione.
Abbiamo trovato davvero stupende due installazioni, ‘L’Orto d’asporto’ e ‘Melo (p)orto in ufficio’. La seconda nasce dall’idea che, se l’orto entra in città, di conseguenza, cambia la vita anche in ufficio; sottolinea l’importanza di avere un ambiente di lavoro agreste, in quanto è utile per stimolare la creatività.
Vi invitiamo a guardare il programma, tra cui scoverete: gli incontri di “Green speech” ossia di esperti del verde, gli Show cooking che prevedono diversi percorsi gastronomici con degustazioni e performance di veri maestri della ristorazione provenienti dal territorio e che operano nel tentativo di mantenere vivo il dialogo tra cultura e natura. Poi ci sarà l’iniziativa ‘Orti in testa’, un concorso floreale aperto alle donne di tutte le età, che potranno partecipare indossando una composizione floreale. Inoltre, per la conclusione del Festival è prevista la cena di gala Green Dinner.
E’ previsto un punto di ristoro con panini, gelati, birre artigianali, limonate, centrifughe e tanto relax sotto gli alberi. Si ha anche la possibilità di girare tra diversi stand di piante, fiori, prodotti biologici e di artigianato, oltre che di accessori per l’orticoltura e per il giardinaggio.
Un evento che, come sempre, ci piace davvero molto e che ogni anno è in grado di sapersi rinnovare e, soprattutto, migliorare. Un sabato pomeriggio diverso dal solito, all’insegna della natura e del relax. Vi ricordiamo che il ricavato del festival degli orti sarà devoluto al progetto di ortoterapia per il recupero psico fisico di pazienti con gravi patologie del complesso ospedaliero San Gerardo.
PER MAGGIORI INFO: www.festivaldegliorti.it
COME RAGGIUNGERLO:
Nooo! Non ce la faccio 😦
Ho altre due mostre. Che peccato! Da qualche anno ho maturato una (in)sana passione per le manifestazioni orticole/floraiole ❤
Sono un' addicted!
L'allestimento Orto in Fiaba è strepitoso ❤ E il vecchio monitor riutilizzato come fioriera: geniale ❤ E, guarda caso, ne ho uno vecchissimo in garage 😀
Ciao
Sid
"Mi piace""Mi piace"
Ne avete parlato benissimo! Ho avuto modo anch’io di farci una passeggiata ma la mia attenzione è stata catturata dal roseto. Comunque, domani sera alle 18:30, sarò lì in prima fila ad assistere allo show cooking. Un abbraccio Bea
"Mi piace""Mi piace"
Uelà! Vi ho nominate per questo tag! Se lo desiderate, tra una visita e un glicine in fiore, andate sul mio blog e seguite le regole per partecipare: dai!.. E che libro sia! 😀
Bacio
Sid
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per la nomina: adoriamo leggere!!! Risponderemo a tutte le domande al più presto 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona