E’ da tempo che volevamo visitare il ‘Mufoco’ ( Museo di Fotografia Contemporanea) di Cinisello Balsamo. Finalmente questo weekend abbiamo avuto il piacere di soddisfare questo nostro desiderio, con la mostra:
STORIE DAL SUD DELL’ITALIA
APERTA FINO AL 12 OTTOBRE 2014
Si tratta di 15 grandi fotografi italiani dei primi anni del novecento che hanno immortalato momenti significativi di vita dell’Italia del Sud. Puglia, Campania, Calabria, Sicilia, Sardegna e Basilicata sono i luoghi protagonisti di questi 120 scatti.
Ogni fotografo è interprete di un tema sociale. Attraverso i suoi occhi è in grado di far vivere le realtà di quegli anni con immagini forti che mostrano la semplicità e le emozioni delle persone. La vita rurale e religiosa, il lavoro nelle miniere, il degrado, la mafia..sono solo alcuni dei temi trattati…
Ci siamo innamorate degli scatti di Mario Cattaneo che ritrae i bambini alle prese con i problemi sociali di quegli anni, rappresentati come dei veri piccoli uomini.
Carmelo Bongiorno interpreta il paesaggio siciliano come un luogo misterioso, Lello Mazzacane si concentra sulle processioni religiose. Gli scatti di Ferdinando Scianna, nonostante siano più recenti, sono davvero stupendi e ritraggono una top model in uno scenario tipico siciliano…
Una mostra davvero interessante che ti permette di approfondire la realtà del secolo scorso, immagini forti che sono in grado di farti emozionare, sorridere e riflettere. L’unica pecca nel percorso espositivo sono i riflessi sulle fotografie. Peccato che questo museo sia poco conosciuto, ha degli spazi capaci di ospitare delle grandi mostre fotografiche, e inserito in un contesto davvero incantevole: Villa Ghirlanda.
INGRESSO LIBERO
ORARI:
mercoledì – venerdì 15.00-19.00
sabato e domenica 11.00-19.00
COME RAGGIUNGERLO:
Foto bellissime. La mostra deve essere veramente interessante. Grazie per dare anche a Noi, che vi seguiamo, la possibilità di scoprire questi piccoli gioielli. Ciaoo Bea
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te Bea per i tuoi continui apprezzamenti 😉 😉
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo articolo! Le fotografie che ci avete mostrato sono davvero bello e sarei curioso di andare a questa mostra per poterne ammirare altre.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille! Potrai andare a vederla solo a settembre/ottobre perchè attualmente il museo è chiuso per la pausa estiva..peccato!! Comunque merita 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Anche a me è venuta voglia di vedere questa mostra e questo museo, a un’oretta d’auto da casa mia e che per pigrizia è da tempo nella lista delle cose da fare…
Certo che un museo che desidera essere importante e che chiude per agosto…
robert
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Robert,
hai ragione, è un peccato e purtroppo sono molti i musei che nelle città “meno turistiche” chiudono ad agosto!
Però, se vuoi vedere una parte delle collezioni del MuFoCo, fino al 10 settembre sono esposte in Triennale a Milano 100 opere comprate dal MuFoCo nell’ultimo decennio…
"Mi piace""Mi piace"
Ecco una mostra che visiterei di corsa…grazie per avercela segnalata!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te che ci segui sempre!
"Mi piace""Mi piace"