La Conciergerie è uno dei palazzi storici di Parigi che si affaccia direttamente sulle sponde della Senna, situato nell’Ile de la Cité, a pochi passi dalla Saint Chapelle e dalla Cattedrale di Notre Dame. Essa faceva parte del grande complesso residenziale dei Re francesi.
Dal 1391 questo luogo venne convertito in prigione, all’interno della quale c’erano celle di tipologie diverse, pronte ad ospitare prigionieri appartenenti a ranghi diversi: il più povero aveva diritto ad una cella angusta sprovvista di letto, il più ricco aveva a disposizione, oltre che ad un letto, anche una piccola scrivania e altro materiale per passare il tempo. Sono numerosi i nomi conosciuti di coloro che furono imprigionati in queste celle: da Robenspierre fino a Maria Antonietta. Attualmente è possibile visitare anche la cella esterna dove venne rinchiusa prima di essere giustiziata in piazza, e la cella nella quale trascorse gli ultimi giorni della sua vita.
Nella sala, denominata “Salle des Gens d’Armes”, era allestita fino al 6 gennaio una mostra di arte contemporanea, intitolata ‘à triple tour‘. Un luogo gotico assolutamente adatto per ospitare una mostra incentrata sul tema della ‘reclusione’. Le opere esposte fanno parte della collezione di Francois Pinault, ex presidente del gruppo PPR, e stanno facendo il giro dell’Europa: da Mosca a Lille.
Sottolineamo la presenza del nostro amato Damien Hirst con l’opera nella fotografia sottostante.
Abbiamo avuto un gran colpo di fortuna perchè siamo entrate a visitare la Conciergerie del tutto ignare della presenza della mostra. Insomma, una piacevole sorpresa! E’ un luogo assolutamente incantevole, molto adatto ad ospitare l’arte contemporanea.
ORARI:
tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.00
PREZZI:
INTERO 8,50
RIDOTTO 5,50
COME RAGGIUNGERLA:
Che meraviglia!! Mi avete fatto venire voglia di ritornare a Parigi per vedere tutti quei posti che ancora mi mancano. Ciaoo Bea
"Mi piace""Mi piace"
Mitica Parigi! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Magica come sempre!!!
"Mi piace""Mi piace"