Cattedrale di Notre-Dame @Parigi

Ci siamo ritrovate a partire, per pochi giorni, per la meravigliosa Parigi.

Notre-Dame è sicuramente una delle tappe predilette dal turista che spesso si scoraggia vedendo la coda interminabile per entrare. Ma noi non ci siamo tirate indietro: come si può andare a Parigi e non vedere Notre-Dame?

Notre Dame de Paris @Parigi _ www.culturefor.com

Notre Dame de Paris @Parigi _ www.culturefor.com

La sensazione che si prova entrando è di estrema piccolezza di fronte alla maestosità della sua navata, è in assoluto il più grande esempio di architettura gotica che si caratterizza, principalmente, per l’uso di archi a sesto acuto, archi rampanti e di volte a crociera. E’ proprio in Francia che nasce questo stile architettonico, più precisamente nell’ Ile-de France (regione attorno alla capitale).

Notre Dame de Paris @Parigi _ www.culturefor.com-5

Dal 1991 è entrata a far parte del Patrimonio dell’Umanità dell’ Unesco.

Notre Dame de Paris @Parigi _ www.culturefor.com-6

All’interno della Cattedrale è possibile visitare il museo che custodisce il tesoro di arte sacra, tra cui la Sacra Corona di Spine e alcuni frammenti della croce di Gesù.

Notre Dame de Paris @Parigi _ www.culturefor.com

Notre Dame de Paris @Parigi _ www.culturefor.com Notre Dame de Paris @Parigi _ www.culturefor.com-7

Purtroppo non siamo riuscite a salire in cima alla cattedrale in quanto si stava svolgendo la messa, così ci siamo perse la meravigliosa vista e la possibilità di osservare i famosi Gargoyle da vicino. E’ una tappa fondamentale nella visita della città, assolutamente da non perdere.

Per i più curiosi: questo è il luogo nel quale, nel lontano 1804, Napoleone Bonaparte venne incoronato imperatore.

SITO UFFICIALE NOTRE-DAME

STORIA DETTAGLIATA DELLA CATTEDRALE

ORARI:

tutti i giorni dalle 8.00 alle 18.45 (il sabato e la domenica fino le 19.15)

COME RAGGIUNGERLA:

3 risposte a "Cattedrale di Notre-Dame @Parigi"

Add yours

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: