Dopo esserci perse la mostra di Berenice Abbot alla Galleria Sozzani, la prima mostra dell’anno in questa meravigliosa location (avete visto la foto su Twitter e Facebook?) non potevamo saltarla.
Niente nomi noti questa volta, se non la sigla ECAL: si tratta di una delle migliori scuole di arte e design del mondo, a Losanna. Qui non ci sono regole, la creatività è lasciata libera, ognuno crea seguendo la propria sensibilità.
Le fotografie sono molto particolari: per i nostri gusti un po’ troppo studiate, soprattutto nella composizione, ma si leggono molto bene le diverse personalità dei vari autori.
Anche l’allestimento è convincente: questi lunghi rotoli, sui quali sono stampate le immagini, si snodano lungo le pareti della galleria (ridotta di metratura per l’occasione grazie ad un pannello bianco) e sul pavimento costringendo il visitatore ad un continuo movimento di sguardi e ad uno slalom tra i fogli, posizionati a terra.
Tra tutte le mostre viste in questa galleria, questa non è stata la nostra prediletta, nonostante l’indiscutibile talento dei giovani. Nessuna delle loro immagini ci ha saputo conquistare. Ma chissà, magari tra qualche anno saremo in coda a comprare il biglietto per visitare una “magnifica mostra fotografica” di uno di loro.
ORARIO
Tutti i giorni dalle 10.30 alle 19.30 mercoledì e giovedì fino alle 21.00
FINO AL 9 FEBBRAIO 2014
Per maggiori informazioni consultate il SITO o scrivete a press@galleriasozzani.org
COME RAGGIUNGERLA: a pochi passi dalla stazione ferroviaria e metropolitana di Porta Garibaldi. Usciti dalla stazione girate a destra e imboccate Corso Como,, la vostra destinazione sarà a sinistra.
Condividi con noi quello che pensi...