Situata a pochi passi dal centro città ed immersa nel caos frenetico milanese, la Chiesa di San Maurizio può essere sicuramente considerata un piccolo gioiello nel cuore di Milano. Essa faceva parte di uno dei monasteri più importanti della città, affidato alla congregazione benedettina femminile.
Varcando la soglia si rimane senza fiato per la bellezza della sue pareti, completamente affrescate. La presenza pittorica più importante sono gli affreschi di Bernardino Luini, esponente della scuola lombarda. L’edificio è composto da due blocchi principali. Il primo era destinato ai fedeli, nel quale è possibile scorgere il tramezzo interamente affrescato da Luini.
La seconda parte, denominato ‘Aula delle monache’, era quella dedicata alle monache che avevano il divieto assoluto di oltrepassare la parete divisoria per andare nella zona dei fedeli (divieto abolito nel lontano 1794).
Per chi non l’avesse mai vista, il nostro consiglio è di dedicare anche solo dieci minuti del vostro tempo per immergervi nella bellezza di una chiesa che vi lascerà senza parole.
La sua apertura è resa possibile grazie ai volontari del Touring Club Italiano.
INGRESSO LIBERO DA MARTEDI’ A SABATO DALLE 9.30 ALLE 17.30
COME RAGGIUNGERLA:
Condividi con noi quello che pensi...