Tornate a Milano dopo un mese negli Stati Uniti e dopo esser state in giro durante le vacanze di Natale, ci siamo subito ributtate a capofitto nella frenetica (più o meno) vita culturale milanese. Come non andare, quindi, in Piazza Gae Aulenti e vedere come viene vissuto il cambiamento architettonico che sta portando la nostra città verso il futuro?

Il Concorso “Pin Tower – La città che sale” è stato lanciato qualche mese fa con l’obiettivo di raccontare, attraverso le immagini di fotografi non professionisti, il quartiere di Porta Nuova. La frase di Boccioni scelta come claim del concorso è chiara: così come il dinamismo era importante per i futuristi che vedevano il futuro avvicinarsi sempre più velocemente e loro erano entusiasti del prendervi parte, così anche oggi la città si sta evolvendo sotto i nostri occhi e noi dobbiamo scegliere se osservarla da esterni o farci risucchiare da questo vortice (vogliamo chiamarlo Expo 2015?).

Più di 1000 partecipanti, solo 24 vincitori le cui fotografie sono esposte all’aperto in piazza a disposizione di tutti, senza vincoli di orari. Gli scatti scelti sono diversissimi tra loro: chi ha puntato sulle emozioni con foto al tramonto o in bianco nero, chi invece si è lasciato ispirare dalle forme contemporanee dei nuovi edifici per creare composizioni degne di un’opera d’arte. Sono tutte molto personali e mostrano Milano da punti di vista che spesso sono sconosciuti a molti ma che lasciano senza fiato.

A tutti quelli che dicono che Milano è brutta, è grigia etc….noi diciamo di andare in Piazza Gae Aulenti e girare tra le fotografie scattate da chi Milano la vive ogni giorno: non avremo il mare, non avremo il Colosseo…ma Milan l’è un gran Milan!
P.S. Il premio? A tutti i 24 vincitori è stata data la possibilità di visitare la torre A (la più alta) e di immortalare da una prospettiva privilegiata la città. Inoltre ai 3 più meritevoli è stata regalata la collana “La Fotografia” (Skira)
ORARI: Nessun orario: la mostra è allestita all’aperto e si può visitare a qualsiasi ora del giorno e della notte (è gratuita ovviamente)
DAL 15 GENNAIO 2014 PER QUATTRO SETTIMANE
Per vedere tutte le fotografie andate sul Vivimilano.it oppure QUI
COME RAGGIUNGERLA: la stazione della metropolitana( e anche quella stazione ferroviaria) è quella di Porta Garibaldi, da lì basterà attraversare la strada e salire sulle scale mobili che vi porteranno dritte in piazza.
solo io trovo ‘leggermente’ scandalosi questi premi? cioè, 4 soldini potevano pure metterli
"Mi piace""Mi piace"
eheheh…vogliamo aggiungere “la gloria” di vedere esposto il proprio scatto? 😀
"Mi piace""Mi piace"
vero, e l’onore di poter visitare la torre 🙂 comunque le foto sembrano molto belle
"Mi piace""Mi piace"
Assolutamente si!anche noi che siamo praticamente sempre Milano….l’abbiamo riscoperta! E ci è anche venuta voglia di girare per la città e scattare centinaia di fotografie 🙂
"Mi piace""Mi piace"