Qualche settimana fa ci è arrivata una mail dove si annunciava l’inaugurazione, il 4 ottobre, di una mostra a Ferrara, intitolata ‘NOW! Giovani Artiste Italiane’. Quattro giovani e promettenti artiste donne avrebbero esposto alcune loro opere all’Ex Refettorio del Complesso di San Paolo.
Dopo aver letto il comunicato, è iniziato il dilemma: la curiosità di conoscere nuove artiste contro la distanza di Ferrara da Milano (due ore e mezza di strada). Alla fine, la mattina di sabato 12 ottobre eravamo alla guida: direzione Ferrara. Dopo esserci gustate un delizioso pranzetto alla Trattoria “I Tri Scalin” (Via Darsena 50, Ferrara) – i cui ottimi piatti sono finiti direttamente su Twitter – abbiamo passeggiato per la città (ve ne parleremo nel prossimo post) in attesa dell’orario di apertura.
Siamo entrate piene di aspettative nella sala espositiva affacciata su un suggestivo chiostro. Ci siamo guardate intorno…abbiamo cominciato a girare per la stanza per vedere da vicino le opere ma…niente ci ha entusiasmato. Cominciavamo a pensare di aver fatto un viaggio a vuoto finché siamo state colpite dalle frecce del “Cupido dell’arte”: ferme oppositrici della video-art, ecco i video dell’artista Laurina Paperina che hanno fatto vacillare le nostre certezze!
Con le sue ironiche animazioni dal titolo “How to kill an artist” ha rappresentato, con dissacrante umorismo, alcuni dei nomi più noti dell’arte moderna. Cartoon molto semplici graficamente, linguaggio influenzato da “South Park”, ambientazioni splatter, il tutto supportato da un approfondito studio e conoscenza della storia dell’arte. Abbiamo riguardato i video per quasi mezz’ora e ogni volta sorridevamo, scuotevamo la testa…
..guardate alcuni piccoli episodi che abbiamo filmato con il telefono (Jackson Pollock e Marcel Duchamp, i nostri preferiti)..
Non solo video-art però: 289 post-it gialli e viola sui quali sono stati disegnati tanti piccoli teschi, più o meno ironici, e distribuiti in modo tale da formare un teschio più grande. “Artist Skull” è simpatico, irriverente e, secondo noi, di grande impatto, specialmente per un pubblico giovane.
Per concludere, la “Marmottona“: la marmotta gigante è un’installazione a muro che sembra fagocitare le illustrazioni realizzate dall’artista trentina e attaccate alla pancia del coloratissimo animale.
Già conosciuta a livello nazionale e internazionale, noi siamo rimaste totalmente affascinate dal suo modo di fare arte: cinica, ironica ma soprattutto di immediata comprensione!
Non ce ne vogliano le altre artiste (Ludoviva Carbotta, Silvia Giambrone ed Elisa Strinna) ma l’arte è soggettiva, alcuni ne sono colpiti altri no, alcuni pensano che Picasso sia un genio altri no…noi siamo rimaste totalmente affascinate dal lavoro di Laurina Paperina. Correte a visitare le sue opere…cercatele sparsa per l’Italia e l’Europa, visitate il suo sito….che ne pensate? Piace anche a voi questa giovane ragazza?
ORARIO:
Da martedì a domenica 16.30 – 19.30
FINO AL 27 OTTOBRE 2013
INGRESSO GRATUITO
PER INFO: udi@udiferrara.it
COME RAGGIUNGERLA: