Sander e Somoroff @Fondazione Stelline

August Sander e Michael Somoroff sono due fotografi, i cui lavori sono esposti alla Fondazione Stelline fino al 7 aprile.

La mostra è intitolata “Absence of subject” .

Sander nasce nel 1876 a Herdford (Germania) e si dedica principalmente ai ritratti; il suo scopo è quello di raccontare delle storie. Ne sono un esempio le fotografie esposte alla Fondazione Stelline, le quali fanno parte della serie “Uomini del Ventesimo Secolo”.

Somoroff nasce nel 1957 a New York e, dopo alcuni anni di lavoro anche in Europa, torna negli Stati Uniti, dove decide di studiare i cambiamenti sociali attraverso l’arte e, più specificatamente, attraverso la fotografia.

Due uomini, nati e vissuti in due epoche diverse ma che vogliono raccontare entrambi la società in tutte le sue sfaccettature.

Somoroff ha deciso di partire proprio dal capolavoro di Sander: uomini, donne e bambini immortalati nei primi anni del Novecento che attraverso gli abiti, gli sguardi cercano di trasmettere qualcosa di loro stessi.

E cosa succederebbe se questi soggetti sparissero?

Imfcmacgine

E’ quello che ha fatto Somoroff attraverso le manipolazioni digitali. I soggetti sono stati tolti, eliminati, proprio come se non fossero mai passati di là o, forse, come se fossero appena andati via. L’assenza del soggetto quindi – come dice il nome della mostra – può significare tutto ma anche niente.

Immagine

Immaginfe

Le fotografie in sé non ci hanno particolarmente colpito, ma la ricerca fatta rimane comunque molto interessante. Forse le avremmo disposte diversamente, mettendole direttamente a confronto tra di loro proprio per rendere più immediata la comprensione (come abbiamo fatto noi qui).

Imfmagine

 Inoltre, nel caso in cui i volontari della fondazione non vi avvisassero (come stava succedendo a noi), dietro il muro, in fondo alla sala, la mostra prosegue con un contributo video di Somoroff. Ci sono altre manipolazioni delle immagini di Sander, ma questa volta animate. L’allestimento è un po’ da film dell’orrore: tutto scuro, nero, silenzioso e queste immagini, in bianco e nero, si muovono impercettibilmente.

Immagidne

È una mostra che potrebbe non piacere a tutti: noi abbiamo apprezzato l’idea che sta alla base di questo lavoro, ma purtroppo – nonostante siano due grandissimi fotografi – non ci siamo innamorate delle loro fotografie.

Immagidffne

(Foto scaricate dal sito:http://absenceofsubject.com/ )

COME RAGGIUNGERLA:

2 risposte a "Sander e Somoroff @Fondazione Stelline"

Add yours

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: