Questo articolo sarà l'ultimo della nostra trasferta in terra Americana, ma a breve vi parleremo di un'altra gita fuori porta in una capitale europea, senza mettere da parte tutte le mostre di Milano e dintorni. Il quartiere di Wynwood è famoso per i suoi graffiti, ma oggi non vi parleremo di street art (ci hanno... Continue Reading →
Guggenheim @Venezia
Sì, la nostra giornata a Venezia è stata una vera e proprio maratona. Abbiamo deciso di rimandare la visita ai Giardini della Biennale per andare al Guggenheim, che tutti ci hanno descritto come una meraviglia. Ed infatti così è stato. Raramente pubblichiamo articoli quando non facciamo noi le foto, ma in questo caso ne valeva assolutamente la pena.... Continue Reading →
Zavattini e i maestri del ‘900 @Pinacoteca di Brera
A una sala di distanza dal 'Cristo morto' di Mantegna e dallo 'Sposalizio della Vergine' di Raffaello, al centro della Pinacoteca di Brera a Milano, è stata allestita una struttura dedicata agli autoritratti realizzati dai nomi più importanti dell'arte contemporanea italiana per Zavattini. La mostra "Zavattini e i maestri del Novecento" crea in questo ambiente un accostamento strano, particolare. Un... Continue Reading →