Radio GAMeC PopUp: il nuovo appuntamento fisso con l’arte

Durante il lockdown è stata una delle migliori iniziative museali al mondo secondo l’UNESCO: stiamo parlando di Radio GAMeC che ogni giorno alle 11.30 (per un totale di oltre 60 puntate) raccoglieva sulla pagina Instagram del museo bergamesco appassionati d’arte e semplici curiosi per una mezz’ora di informazione e approfondimenti tra cronaca, arte, letteratura e società.

Radio GAMeC - Mostra - Bergamo - Canali social della Galleria e “on air” -  Arte.it

Dai canali social, Radio GAMeC è adesso passata a una nuova avventura…in FM: tutti i sabati , dalle 14.30 alle 16.00, sintonizzatevi su Radio Popolare dove Alberto Nigro e Andrea Frateff-Gianni, storici conduttori di Pop Up Live, porteranno Radio GAMeC in un lugo diverso grazie a uno studio mobile a bordo di un camper. L’obiettivo è quello di attraversare Bergamo e provincia per raccontarne le comunità, condividere le testimonianze dal territorio e storie da tutto il mondo.

Da ogni puntata inoltre, sarà ricavato un breve radio-documentario che potrà essere riascoltate nelle sale del museo dedicate alla mostra Ti Bergamo – Una Comunità aperta al pubblico fino al 14 febbraio 2021.

Un progetto reso possibile grazie alla collaborazione PopUp (format che desidera sovvertire i canoni classici della radiofonia, portando la radio in mezzo alla gente) e Radio Popolare.

3 risposte a "Radio GAMeC PopUp: il nuovo appuntamento fisso con l’arte"

Add yours

    1. Sono così tante le iniziative interessanti che è praticamente impossibile conoscerle tutte! Negli ultimi mesi inoltre l’arte e la cultura sono sempre più protagoniste sulle radio…mi piacerebbe saperne qualcosa in più anche sui podcast a tema arte. Tu ne conosci qualcuno?

      "Mi piace"

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: