In queste settimane di “quarantena”, il mondo della cultura non ci abbandona. Per gli appassionati di cinema e televisione, ecco un ricco palinsesto dedicato all’arte tutto da scoprire:
RAIPLAY
Su RaiPlay vi aspettano oltre 30 documentari con focus sul mondo della cultura: dagli artisti ai musei, dagli scrittori agli architetti, fino ai movimenti artistici. C’è solo l’imbarazzo della scelta!
CINETECA DI MILANO
La Fondazione Cineteca Italiana ha un catalogo di oltre 5000 blu-ray e dvd, a cui si aggiungono anche 500 pellicole di rari materiali filmici che sono visionabili in streaming: la registrazione è gratuita (le richieste in questi giorni sono molto alte e il server è sovraccarico: con un po’ di pazienza, riuscirete ad accedere tutti!)
NEXODIGITAL
Avete tempo fino al 18/03/2020 per vedere in streaming on-demand (clicca QUI), il film documentario Ermitage. Il potere dell’arte. Protagonista, ovviamente, il museo più famoso di San Pietroburgo raccontato eccezionalmente da Toni Servillo.
SKY ARTE
Da non perdere ovviamente la programmazione di Sky Arte che da sempre offre numerosi approfondimenti interessanti. Forse è perché sono costretta in casa, ma il palinsesto di questi giorni mi sembra ancora più interessante del solito 🙂 Dai viaggi di Ulisse alle opere di Van Gogh ispirate al Giappone, dagli speciali sulla street art alle storie d’amore di alcuni degli artisti più famosi, ma anche una “passeggiata” notturna tra le sale del Louvre.
AMAZON PRIME VIDEO
Oltre a film e serie tv, su Amazon Prime Video sono disponibili diversi documentari e film interessanti che vedono l’arte come protagonista. Qualche esempio? Il Gran Tour del XXI Secolo ci porta alla scoperta di 40 opere conservate alla Galleria degli Uffizi, mentre la registra Margaret Drane racconta la carriera di Audrey Hepburn.
NETFLIX
Anche Netflix ovviamente, nel suo immenso palinsesto, include (principalmente) documentari che trattano temi legati al mondo della cultura. Ne ho selezionati quattro per voi: Moving Art, dove il cineasta Schwartzberg racconta l’arte della natura; It takes a lunatic – La vita e l’opera di Wynn Handman, racconta la storia dell’uomo che ha formato una generazione di star e direttore dell’American Place Theatre; Abstract – The Art of Design, in cui otto icone del design svelano i misteri nascosti dietro al processo creativo; Nova: I segreti dei cavalieri medievali, un esperto armaiolo ricostruisce parti dell’armatura di un cavaliere del Medioevo utilizzando gli antichi segreti della lavorazione del metallo.
Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figurati! Sono curiosa di sapere il tuo parere sui film/documentari proposti (se ne guarderai qualcuno!)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Volentieri 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona