Leonardo Da Vinci e il Castello Sforzesco

Fan di Leonardo Da Vinci? Allora non potete perdervi una visita al Castello Sforzesco di Milano! Fino al 19 aprile 2020 sono allestite due “mostre” speciali dedicate al genio toscano.

Sotto l’ombra del Moro. La Sala delle Asse è quella che mi è piaciuta di più. La Sala delle Asse si trova al piano terra della torre nord-ovest del castello e, dal 2013, è interessata da operazioni di restauro. In occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, la sala è stata riaperta al pubblico. Si caratterizza per una decorazione che rappresenta un fitto intreccio di gelsi (da cui prende il nome la sala nel XV secolo, Camera dei Moroni), simbolo di richezza in quanto il gelso era utilizzato per la florida industria della seta. All’interno della sala sono posizionate delle sedute a gradinate che permettono di assistere a uno spettacolo multimediale fatto da proiezioni e ologrammi, raccontano la storia della Sala delle Asse.

Nella Sala delle Armi invece, si può vedere Leonardo a Milano, un percorso multimediale che si sviluppa dietro il Portale del Banco Mediceo e che vede protagonisti Leonardo Da Vinci e Cesare da Sesto, suo allievo. Il Maestro racconta il suo lavoro a Milano: dal Cenacolo alla Sala delle Asse, ma anche i suoi progetti urbanistici.

Accanto c’è l’Atelier di Leonardo e il Salvator Mundi, una mostra originale incentrata sul tema iconografico del famoso dipinto. Il foglio conservato nel Gabinetto dei Disegni è esposto per la prima volta al pubblico, affiancato da copie dei disegni anatomici di Leonardo curati dai suoi allievi.

FINO AL 19 APRILE 2020

ORARIO
Da martedì a domenica dalle 9.00 alle 17.30 (chiusura biglietteria alle 16.30)

INGRESSO
10€ (include anche la visita a tutti i musei del Castello)

SITO UFFICIALE

COME RAGGIUNGERLA: Castello Sforzesco – Piazza Castello, Milano

Una risposta a "Leonardo Da Vinci e il Castello Sforzesco"

Add yours

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: