Monza presenta Andy Warhol, l’alchimista dei colori

Fino al 28 aprile, presso l’Orangerie (aka Serrone) della Villa Reale di Monza, sarà possibile visitare la mostra Andy Warhol. L’alchimista dei colori. Un breve ma intenso percorso tra 140 opere che raccontano il mondo e l’arte del padre della Pop Art.

Apparentemente, non si trovano sorprese in mostra: ecco Marilyn Monroe, Mao Tse Tung, Jackie e John Kennedy. Ma quanti di voi sanno come sono nate queste icone? I ritratti di Monroe furono fatti dopo la sua morte, la serie Jackie è una ripetizione delle immagini della first lady al funerale del marito e le 11 serigrafie di Flash, raffigurano la mediaticità dell’assassinio del presidente Kennedy.

Forse per qualcuno può essere novità scoprire che Andy Warhol ebbe una grande influenza anche nel panorama musicale pop. Fu manager dei Velvet Underground e attivò numerose collaborazioni con il mondo della musica, firmando le grafiche delle copertine di molti LP: dai Rolling Stones ad Aretha Franklin, fino a Loredana Bertè.

Le frasi dell’artista riportate sulle pareti sono una componente che mi piace sempre molto e un elemento essenziale per capire la sua visione. Già, perchè per quanto possa sembrare superficiale l’arte di Andy Warhol, in realtà il pensiero che lo muove è molto più profondo. Affronta tematiche importanti come la sessualità; trova soluzioni in linea con la sua arte come la serigrafia; analizza la società dei suoi tempi attraverso ciò che più la rappresenta, come la pubblicità.

Andy Warhol è da sempre un nome di grande richiamo per il grande pubblico. Le mostre che vedono protagoniste le sue opere catturano l’attenzione di migliaia di persone e forse, sarebbe stato meglio pensare a una diversa strutturazione degli spazi per garantire un miglior flusso durante la visita. Anche i pannelli descrittivi, che offrono interessanti spunti di riflessione utili per un maggiore approfondimento, sono un po’ sacrificati. Infine, l’illuminazione spesso crea fastidiosi riflessi, diminuendo la visibilità delle opere.

FINO AL 28 APRILE 2019

ORARIO
Da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 19.00
Sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 19.30

INGRESSO
Intero: 10 euro
Ridotto: 8 euro

SITO UFFICIALE

COME RAGGIUNGERLA: Orangerie – Villa Reale di Monza (Viale Brianza 1 – Monza)

2 risposte a "Monza presenta Andy Warhol, l’alchimista dei colori"

Add yours

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: