Le mostre più attese del 2019

Nuovo anno, significa anche nuove mostre. Ma quali sono le più attese del 2019? L’ho chiesto alla redazione di Are You Art che vi consiglia queste 7 esposizioni in giro per l’Italia:

ARTESPLORANDO – CRISTIAN CAMANZI

Artesplorando è un blog e un progetto di divulgazione, rivolto a coloro i quali sentano la necessità di un primo orientamento nel mondo singolare e affascinante dell’arte. Mostrando a tutti il panorama generale senza confonderlo con i particolari, Artesplorando usa un linguaggio semplice affrontando il rischio di risultare dilettantistico o troppo elementare. Questo per mettere tutti nella condizione di orientarsi nella gran quantità di nomi, periodi e stili che affollano l’arte e dando la possibilità a ciascuno di approfondire autonomamente i temi più interessanti.
“La mostra che ancora non ho avuto modo di vedere, ma che non mi scapperà in questo inizio 2019 è nella mia città, Bologna. HOKUSAI HIROSHIGE. Oltre l’ondaal Museo Archeologico di Bologna. La mostra si chiude il 03 marzo 2019 ed apre un’affascinante finestra sul mondo ukiyoe giapponese. “

EMOZIONE ARTE – FEDERICA PAGLIARINI

Emozione Arte è il blog dedicato all’arte, all’archeologia, alle mostre e a tutto quello che fa rima con la parola cultura. È dedicato a un vasto pubblico, anche quello meno esperto. Perché l’arte è per tutti. L’arte è un’emozione, vivila!



“La mostra che desidero vedere nel 2019 è quella di Giacomo Balla al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese (Roma)”

LA SOTTILE LINEA D’OMBRA – ARIANNA SENORE

Un blog personale con lo scopo di diffondere e promuovere la conoscenza dell’arte, dell’architettura e della poesia, dedicato agli appassionati e anche ai non addetti ai lavori. In breve, tanti spunti per perdersi nella vera ricchezza del mondo in cui viviamo, scoprire ogni giorno qualcosa di nuovo e trovare un attimo di svago – perché la vita è fatta di aspetti concreti, che hanno il loro valore e che sono inevitabili – ma anche di ricerca della bellezza in ciò che ci circonda.
La mostra che aspetto per il 2019: “Giorgio de Chirico: ritorno al futuro” alla GAM di Torino, dovrebbe essere inaugurata ad aprile.”

INANIMANTI – FEDERICA FONTANA

Storica dell’arte e copywriter freelance, Federica scrive su qualsiasi supporto le capiti  a tiro, ma soprattutto per il web. Oltre a seguire progetti di comunicazione per il settore culturale, il suo vizio più grande è accostare discipline improbabili e trovarne le connessioni. Ha collaborato con diversi magazine online, è caporedattore della piattaforma internazionale Digicult e cura una rubrica sul portale Mediacritica dedicata alle intersezioni tra arte e audiovisivo. Come ricercatrice indipendente si interessa a come le nuove tecnologie modificano la nostra percezione del corpo e ne parla nel suo blog, che tratta di postumano nell’arte tra scienza, moda e nuove tecnologie.    
“La mostra che vorrei visitare nel 2019 è Broken Nature, XXII Triennale di Milano:
QUI e QUI potete trovare i dettagli!”

…E METTILA DA PARTE – NICOLA STOIA

Un blog di riflessioni che guarda l’arte da un punto di vista che esce dagli schemi comuni, prendendo spunto dal mondo di ieri e di oggi.
Quest’anno vorrei visitare la mostra Luc Tuymans. La Pelle che si terrà a Palazzo Grassi dal 24 marzo 2019 al 6 gennaio 2020.

ARTBLOBS – ANNA MATTEDI

Il portale ARtblobs nasce con l’intento di diffondere un’arte a portata di tutti coloro che sanno guardare oltre, che amano l’arte, che la proteggono e la rispettano, diffondendone la conoscenza. A voi dedica questo blog per non smettere mai di cercare e promuovere la Bellezza, ovunque. Il canale youtube vuole avvicinare all’arte appassionati e non, attraverso l’analisi delle più conosciute opere di arte moderna.
Imperdibile nel 2019 il percorso espositivo “Chagall. Sogno d’amore”dedicato al pittore russo, allestito all’interno della suggestiva basilica di S.Maria Maggiore alla Pietrasanta di Napoli e curato da Dolores Duràn Ucar. Dal 15 febbraio al 30 giugno in mostra oltre 150 opere tra dipinti, disegni, incisioni ed acquerelli. Perché visitare una mostra dedicata a Chagall? Perché i suoi quadri, permeati da un senso di gioia e fiducia nella vita, ci invitano a scoprire il fascino del mondo ebraico orientale e della tradizione hassidica. Nelle sue tele dolore e felicità convivono in una armoniosa armonia: sogno, levità ma anche esilio, lutto, infanzia, ricordo.”

MARTINATEDESCO.COM – MARTINA TEDESCO

Incorreggibile Millennial con la passione per la scrittura e attratta dalla Creatività. Sul mio blog racconto di arte e design, alla ricerca di esposizioni con particolari curiosi e lasciandomi guidare dalle sensazioni che vivo fin dal primo sguardo.
La “mia” mostra 2019 è Romanticismo – Gallerie d’Italia (MI) fino al 17 marzo. Una mostra in cui vengono esposti i dipinti dei maggiori esponenti della pittura romantica, che esplora la relazione tra il Romanticismo italiano e quello europeo. Sono incuriosita dalla rassegna cinematografica proposta, una proiezione inerente ad un’opera che viene preceduta da una visita guidata in cui vengono condivisi elementi e curiosità sull’opera in sceneggiatura.


Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: