In questi giorni lontana dal blog, sono stata letteralmente sommersa dal lavoro e, l’unico contatto avuto con l’arte, è stato attraverso i libri! Nelle ultime settimane mi ha tenuto compagnia Susan Vreeland con il libro Ritratti d’artista.

Si tratta di una raccolta di racconti che, in poche pagine, si pongono l’obiettivo di farci sbirciare nella vita di artisti famosi. Idealmente, si può divedere il libro in due parti. Nella prima sono le amanti, i figli, le mogli o semplici comparse a raccontare gli attacchi d’ira di Monet, la vita dissoluta tra pittura e amanti di Manet, le testimonianze parigine su Modigliani…
Qui l’autrice trasporta il lettore in un’epoca e in una città diversa in ogni capitolo, dandoci l’illusione di poter fare finalmente la conoscenza dei geni artistici del passato.
Nella seconda parte invece, i protagonisti non sono più gli artisti ma l’arte stessa di cui si parla attraverso alcuni documenti storici. Qui il libro perde un po’ di smalto e la lettura si affronta con qualche difficoltà in più, nonostante l’interesse per l’argomento.
Nell’insieme è un libro piacevole, adatto non solo agli amanti del mondo dell’arte. Inoltre, essendo strutturato in brevi racconti è perfetto anche per alternarlo ad altre letture o per regalarsi 5 minuti di relax in compagnia dell’arte.
Interessante!
E buon meraviglioso Anno Nuovo 😋
Bacio
Sid
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille e…buon anno anche a te!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona