Alla Villa Reale di Monza ha aperto Mangasia: Wonderlands of Asian Comics, una mostra dedicata a tutti gli amanti (e non solo) dei fumetti asiatici. Fino al 3 giugno saranno esposte 281 tavole originali e 200 volumi di fumetti provenienti dall’Estremo Oriente, la scrivania originale di un mangaka (autore e disegnatore di manga), alcuni kaavad e un mecha (robot presenti in numerosi manga e anime) di ultima generazione.
L’obiettivo primario è quello di evidenziare il processo creativo della produzione del fumetto attraverso sceneggiature, schizzi e i layout delle pagine finite. Scoprirete inoltre che quando si parla di fumetti asiatici, non si intendono solo i manga giapponesi: è un’arte infatti che coinvolge anche le due Coree, India, Cina, Taiwan, Hong Kong, Indonesia, Malesia, Filippine, Singapore e paesi emergenti come Bhutan, Cambogia, Timor Est, Mongolia e Vietnam.
Si tratta di una “tradizione” di oltre 200 anni, come raccontato nelle sei sezioni della mostra: tra folclore, storia e arte visiva tradizionale fsi arriverà fino all’influenza che questa arte ha avuto su altre forme d’espressione, come i film e i cartoni animati, ma anche la moda e i videogame.
Non poteva mancare infine una sezione speciale dedicata ai cosplay, con una selezione di costumi indossati da alcuni dei personaggi manga più noti: da Sakura di Cardcaptor Sakura a June May di Cloth Road.
FINO AL 3 GIUGNO 2018
ORARIO
Da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00
Aperture straordinarie: 1 e 2 aprile, 25 aprile, 30 aprile, 1 maggio e 2 giugno
BIGLIETTI
Intero: 14 euro
Ridotto: 12 euro
Se sei abbonamento ai Musei della Lombardia l’ingresso è gratuito
COME RAGGIUNGERLA: Viale Brianza 1, Monza
Condividi con noi quello che pensi...