La British Library festeggia i 20 anni di Harry Potter

Sono passati già 20 anni da quando Harry Potter ha fatto irruzione nelle nostre vite da Babbani. Era il 26 giugno 1997 quando a Londra, la casa editrice Bloomsbury ha scommesso sull’esordiente J.K. Rowling, i cui libri della saga oggi sono tradotti in  79 lingue e attraggono milioni di fan in tutto il mondo. Sia io che mio fratello siamo super fan della saga: abbiamo letto i libri in italiano e inglese (non potevamo aspettare la traduzione in italiano!), litigavamo per decidere chi dovesse leggerlo per primo, abbiamo visitato gli Studios (QUI trovate il mio racconto) e regolarmente rileggiamo i libri emozionandoci ogni volta. Ecco perchè sogno di volare a Londra per vedere la mostra Harry Potter: A History of Magic allestita presso la British Library per festeggiare i 20 anni della saga.

Sono esposti gli sketch di Hogwarts disegnati dalla Rowiling e i suoi appunti scritti a mano, con la lista di tutti i professori e le materie insegnate nella più prestigiosa scuola di magia e stregoneria. Non mancheranno nemmeno i lavori di Jim Kay, artista che ha realizzato i disegni delle edizioni illustrate dei libri.

harry-potter-bezoar-stone
Bezoar Stone (c) The Board of the Trustees of the Science Museum, London
harry-potter-broomstick-belonging-to-olga-hunt
A broomstick belonging to Olga Hunt (c) Museum of Witchcraft, Boscastle

Essendo in una delle biblioteche più grandi al mondo, non possono mancare i riferimenti letterari a personaggi, oggetti e parole usate nella saga. Ecco quindi che la parola magica per eccellenza, abracadabra, veniva suggerita come rimedio per curare la malaria…

harry-potter-abracadabra
Close-up of the first recorded mention of ‘abracadabra’, as a cure for malaria, in Quintus Serenus, Liber medicinalis (c) British Library Board

…o ancora un manoscritto arabo dove si parla delle mandragole.

harry-potter-mandrake-being-pulled-out-by-a-dog
A mandrake being pulled out by a dog, in Giovanni Cadamosto, Herbal (c) British Library Board

E infine, una vera chicca: un manoscritto del XVI secolo, lungo 6 metri, all’interno del quale viene svelato il procedimento per creare la pietra filosofale!

harry-potter-ripley-scroll

La mostra è stata inaugurata il 20 ottobre, giorno del mio compleanno, quindi potreste farmi un regalo: un biglietto A/R per Londra (anche in giornata!) per andare a vederla! 😀 La prossima tappa della mostra sarà New York…arriverà anche in Italia?

PS. Ho scaricato l’audiolibro Harry Potter e la Pietra Filosofale letto da Pannofino:
M-E-R-A-V-I-G-L-I-O-S-O!

FINO AL 28 FEBBRAIO 2018

ORARIO
Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle 9.30 alle 18.00
Martedì dalle 9.30 alle 20.00
Sabato dalle 9.30 alle 17.00
Domenica e festivi dalle 11.00 alle 17.00

BIGLIETTO (da prenotare online)
Intero: 16 £
Senior: 11 £
Studenti e ragazzi dai 5 ai 17 anni: 8 £
Under 5 e soci: gratuito

SITO UFFICIALE

COME RAGGIUNGERLA: PACCAR Gallery Exhibition, British Library

6 risposte a "La British Library festeggia i 20 anni di Harry Potter"

Add yours

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: