Conosco molto poco l’arte digitale e forse questo è il motivo per cui mi incuriosisce così tanto! Ho quindi approfondito con molto piacere il lavoro di Rachy Kang, artista sudcoreana che ha scelto Milano (e la curatela di Anna Mola) per presentare la sua arte digitale in Italia con la mostra Digital Era. Sono 11 le opere in mostra presso lo Spazio Raw di Milano: tutte sono state create al computer e richiamo varie epoche del passato, attraverso una personale reinterpreazione dell’artista.
Proprio maestri della storia dell’arte come Lorenzo Bernini e Leonardo Da Vinci hanno ispirato Rachy Kang, insieme a personaggi biblici quali Adamo ed Eva e Sulamita, la donna amata da Salomone.
Ogni personaggio è immerso in un’atmosfera colorata e caleidoscopica che a prima vista regala agli occhi un senso di piacevolezza estetica ed armonica. Ad un’analisi più approfondita però, ecco emergere le riflessioni dell’artista su temi poco trattati dall’arte contemporanea: il senso di colpa, il pentimento, il peccato e la rinascita. Sembra quasi che per Rachy kang, l’arte abbia una funzione purificatrice e che riesca a trasformare la sofferenza e l’inquiteudine in serenità e pace.
FINO AL 21 NOVEMBRE 2017
ORARIO
Da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 19.30
INGRESSO LIBERO
COME RAGGIUNGERLA: Spazio Raw, Corso di Porta Ticinese 69 (Milano)
Condividi con noi quello che pensi...