#CultureForBooks – Vincent in love

index“Vincent in love – il lavoro dell’anima” è l’ultimo libro a tema artistico che ho letto. L’autrice è un’insegnante italiana, Giovanna Strano, che ha immaginato e raccontato le passioni interiori che hanno animato la vita di Vincent Van Gogh, uno dei mie artisti preferiti.

Il romanzo nasce da una lunga serie di ricerche svolte dalla scrittrice che si è recata sui loghi di Van Gogh, che ha analizzato le lettere scritte al fratello Theo, fino ad arrivare ad una comprensione più profonda dell’esistenza tormentata e turbolenta del pittore.

Al centro del romanzo c’è l’amore: prima per la cugina Kee, poi per la prostituta Sien, per la campagnola Margot e infine per la bottegaia Agostina. Qui incontriamo un Van Gogh agli inizi della sua carriera, che comincia a dare i primi segnali di instabilità psichica ma che è ancora legato alla realtà, che crede nel suo talento ma non nella società in cui vive, che si sente apprezzato dalle persone che lo circondano per poi essere allontanto l’istante successivo.

 

 

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: