E’ tornato l’appuntamento con la Biennale Giovani Monza: siamo giunti alla settima edizione e la novità di quest’anno è il coinvolgimento di cinque Accademie di Belle Arti che, fino al 16 luglio, presentano le opere di giovani artisti all’interno del Serrone della Reggia di Monza.

Cinque docenti-artisti hanno selezionato sei artisti a testa tra gli studenti in corso e quelli già diplomati, mentre negli anni passati erano cinque critici independenti che invitavano gli artisti a partecipare. Il direttore scientifico Daniele Astrologo Abadal ha commentato così la decisione: “E’ nell’interesse delle Accademie stabilire un primo ponte di collegamento tra le aule d’insegnamento e una sede espositiva di prestigio, come la Biennal di Monza. […] D’altro canto è tra le priorità della Biennale quella di intercettare le giovani leve della creatività emergente, non ancora consacrata dalle gallerie di settore e dal mercato.”

Le Accademie coinvolte sono la NABA di Milano, l’Accademia di Belle Arti di Brera, l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, l’Accademia Clementina di Belle Arti di Bologna e l’Accademia Liguistica di Belle Arti di Genova.

E questi i nomi degli artisti: Martina Brembati, Byron Gago, Edoardo Manzoni, Jacopo Martinotti, Gaia de Megni, Gabriel Stoeckli, Tea Andreoletti, Monia Ben Hamouda, Petra Rocca, Iva Kontic e Maja Maksimovic, Giulia Savorani, Marco Secondin, Elisa Bertaglia, Ilaria Boccia, Beatrice Boily, Elena Hamerski, Ottavia Plazza, Clelia Rainone, Barbara Baroncini, Lisa Dalfino e Sacha Kanah, Irene Fenara, Luciani Gemis, Wag Hao, Giulia Poppo, Alessandro Bartolena, Cocis Ferrari, Silvia Giuseppone, Carlos Lalvay Estrada, Paola Pietronave e Annalisa Pisoni Cimelli.
FINO AL 16 LUGLIO 2017
INGRESSO LIBERO
ORARIO
Da martedì a venerdì dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Sabato, domenica e festivi dalle 11.00 alle 19.00
Venerdì apertura serale fino alle 22.00
COME RAGGIUNGERLA:
Condividi con noi quello che pensi...