Una mostra con un titolo quasi impossibile ma che, se letto velocamente, ricorda la parola magica della fata madrina di Cenerentola: Bidibibodibibu. In realtà la favola della Disney che ha fatto sognare la mia generazione non è la protagonista della mostra Be the bee body be boom allestita allo Spazio Raw che ospita gli scatti di Sara Munari.
La fotografa milanese infatti si è ispirata sì alle favole…ma a quelle del folklore dell’Est Europa mixate con le leggende urbane di quei territori.
Un incontro quindi tra sacro e profano che le ha permesso di intepretare la voce degli spiriti che abitano quei luoghi: ogni immagine è una piccola storia indipendente che tenta di esprimere rituali, bugie, malinconia e segreti ma che solo l’osservatore può leggere.
Sara Munari racconta così i suoi viaggi nell’Europa Orientale: “In tutti questi luoghi ho percepito una forte collisione tra passato, spesso preponderante, e presente. Sono anni che viaggio a est, forse il mio sguardo è visionario e legato al mondo dei giovani, a quella che presuppongo possa essere la loro immaginazione.”
FINO AL 3 GIUGNO 2017
INGRESSO GRATUITO
ORARIO
Da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 19.30
Sabato su appuntamento (02 49436719 – info@spazioraw.it)
COME RAGGIUNGERLA: Spazio Raw – Corso di Porta Ticinese 69, Milano
Condividi con noi quello che pensi...