Un interessante workshop a Milano

Tutto il tempo libero che mi auguravo di avere dopo Affordable Art Fair in realtà non l’ho avuto -_- e quindi eccomi qui a “scartabellare” tra le email ricevute per cercare qualche spunto interessante per voi.

Ed ecco che leggo di un workshop che si terrà sabato 7 maggio (dalle 10 alle 18.30) a Milano. Il titolo è Creare la propria reputazione e vendere il proprio lavoro: si tratta del primo corso parte di un ciclo più ampio di incontri formativi riservati agli operatori dell’arte e della cultura. Verranno trattati in dettaglio alcuni strumenti di marketing e di comunicazione che oggi costituiscono il complemento necessario allo sviluppo di una carriera in campo artistico, creativo e culturale.

Il corso vuole fornire ai “giovani talenti” la possibilità di apprendere e applicare alcuni fra gli strumenti tratti dalle recenti storie del personal branding che diventano funzionali alla presentazione della propria proposta culturale; a questi si affiancano le tecniche di storytelling, che costituiscono mezzi essenziali alla creazione di una reputazione nell’ambito dei social media. Ma ci saranno anche degli excursus su strumenti fiscali, giuridici e amministrativi (fondamentali ma molto spesso presi un po’ “sotto gamba”).

Chi sono i relatori?
– Massimo Bandinelli è Business&Executive Coach e Leadership Trainer e collabora con società di consulenza multinazionali.
– Glenda Cinquegrana, figlia di un gallersita napoletano, lavora nel mondo dell’arte fin da giovane e oggi lavora come consulente e organizza mostre come Glenda Cinquegrana Art Consulting.
– Alessandro Trabucco è critico d’art e curatore indipendente, ha curato diverse rassegne di arte contemporanea e si occupa principalmente di fotografia, videoarte e light art. Dal 2009 collabora con la Rivista Espoarte.

I posti sono limitati e il costo è di 160 euro + IVA (140 euro se vi iscrivete entro il 15 aprile).

Che dite: è un’iniziativa che può interessarvi?

ALESSANDRA

3 risposte a "Un interessante workshop a Milano"

Add yours

  1. É una bella iniziativa ,peccato che bisogna pagare dei bei soldini 😉 . Sto cercando workshop di street photography ma che sia gratuito e purtroppo non c’è ne sono . Quelli a pagamento partono da un minimo di 50 euri al massimo 150 euri .Male che vada vorrei organizzarlo uno io dove inviterò al massimo 15 fotografi sia professionisti oppure amatoriali . Farò una articolo nel mio blog e spiegherò tutti i dettagli 😀 un sorriso

    Piace a 1 persona

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: