CoffeEXPOsition @Spazio Porpora, Milano

E’ con grande piacere che vi annunciamo che saremo mediapartner della mostra CoffeEXPOsition, che si terrrà a giugno allo Spazio Porpora di Milano. Vorremmo ringraziare la curatrice, Anna Mola, per questa splendida e interessante opportunità!

Quindi seguiteci…tutte le anteprime e le novità sulla mostra le troverete qui sul nostro blog!

Questo è il bando di selezione perciò, cari artisti, sbizzaritevi!

Progetto
La mostra collettiva “CoffeEXPOsition” si terrà presso lo Spazio Porpora di Milano a cura di Anna Mola, dal 22 al 29 giugno 2015. Il sito dedito all’arte “Culture For” seguirà l’evento in qualità di media partner.

Qual è il primo prodotto che viene in mente pensando all’Italia? Il caffè! E quale occasione migliore dell’Expo si potrebbe trovare per dedicare una mostra ad esso e alle sue evoluzioni artistiche? Per il suo colore e la sua composizione, il caffè si presta a moltissime rielaborazioni artistiche e concettuali.
Non meno importante, certamente, la funzione sociale che ha ricoperto nel corso dei secoli: protagonista di colazioni, pause e dopo-pasti, è diventato il simbolo della conversazione più o meno impegnata.

Sono quindi invitate a partecipare e saranno selezionate opere inerenti al tema “caffè” in vari sensi: rappresentandolo sia figurativamente o astrattamente; utilizzandolo materialmente per la realizzazione delle opere, in polvere o grani. Saranno ammessi anche lavori che raccontano questo prodotto nella sua produzione: dalla coltivazione alla raccolta, alla torrefazione, alla distribuzione. Infine, saranno oggetto di scelta anche le opere dedicate alla fruizione e consumo del caffè: come gesto rituale e/o simbolo di dialogo pubblico o privato. Lo scopo della mostra è quello di esporre i molteplici sviluppi artistici di un alimento italiano per antonomasia – anche se non per origine – in un’occasione unica, come quella dell’Expo, che porterà a Milano e in Italia in generale, milioni di visitatori.
Curatela: Anna Mola, critica e curatrice indipendente, insegnante di storia della fotografia. Realizza e collabora a progetti dedicati all’arte contemporanea e alla fotografia. Ha collaborato con l’Università degli Studi di Milano e organizzato e curato esposizioni personali e collettive di fotografia, pittura e scultura. annamola.wordpress.com
Location: Spazio Porpora, galleria di circa 100 mq, si trova a sole due fermate di metro dalla stazione centrale di Milano. Posta direttamente su strada, possiede tre grandi vetrine e uno schermo ad alta definizione (che può essere rivolto all’esterno). Nell’arco di pochi anni ha organizzato molto esposizioni personali e collettive, corsi e premi artistici, collaborando anche con altri spazi espositivi. Ha inoltre partecipato a importanti eventi artistici milanesi, come il PhotoFestival.
Spazio Porpora intende porsi quale luogo di incontro tra le istanze creative e coloro che intendono avvicinarsi al mondo delle arti. www.spazioporpora.it

Media partner: Culture For, sito interamente dedicato all’arte. Fondato da Alessandra e Ilaria nel 2012, si occupa di recensire e segnalare mostre, luoghi ed eventi artistici, attraverso articoli, gallerie fotografiche e interviste. culturefor.com

Requisiti di selezione
1) Sono ammesse alla selezione opere di artisti maggiorenni italiani e internazionali che hanno realizzato una o più opere riguardanti il tema “caffè” nel significato sopra indicato.
2) Sono ammesse opere di: pittura, scultura, fotografia, video-arte, arte digitale realizzate con qualsiasi tecnica e materiali.
3) Per partecipare alle selezioni occorre inviare le immagini delle opere che si intendono esporre in formato jpg e 1200 pixel sul lato più lungo esclusivamente all’indirizzo: annamolaphoto@gmail.com oltre a un link con il portfolio.
4) Le selezioni verranno chiuse il 31 maggio 2015.

Regolamento per artisti selezionati
1) Ogni artista avrà a disposizione 1,5 m. lineare (per le sculture 1,5 mq.)
2) Alla conferma di partecipazione, l’artista dovrà fornire: titoli delle opere, misure in cm., anno di creazione, prezzi, breve descrizione di ogni opera, breve biografia.
3) L’artista dichiara sotto la propria responsabilità di essere l’autore dell’opera esposta, di possederne la titolarità esclusiva, con riguardo sia al diritto d’autore che allo sfruttamento economico e pertanto non esiste nessun diritto di privativa da parte di terzi.
4) Alla conferma di partecipazione ogni artista dovrà versare la quota di partecipazione di 180,00 euro (vedi il dettaglio delle spese nella sezione “Organizzazione”). I metodi di pagamento verranno comunicati in seguito, direttamente ai singoli artisti. Le quote dovranno pervenire tassativamente entro 20 giorni dall’inizio dell’esposizione.
5) Le opere dovranno essere consegnate, munite di attaccaglie e firmate sul retro, entro le 2 settimane precedenti la mostra a mano o con spedizione presso la galleria, all’indirizzo: via Nicola Antonio Porpora, 16 – 20131 Milano, ITALIA
6) L’organizzazione e la curatrice, pur garantendo la massima cura e custodia delle opere esposte, non assumono alcuna responsabilità per eventuali danni (inclusi incendi, furti, smarrimenti, eventi naturali ecc.) arrecati alle opere nel periodo in cui rimangono in consegna alla galleria e/o durante il trasporto. Eventuali assicurazioni sono a carico dell’artista.
7) I costi di imballaggio, spedizione a/r ed eventuali dazi doganali delle opere sono a carico dell’artista.
8) Con l’adesione, l’artista autorizza l’organizzazione e la curatrice a utilizzare le immagini delle opere per materiale grafico e promozionale inerente la mostra.
9) La partecipazione alle selezioni indica accettazione integrale del regolamento.

Organizzazione
Organizzazione e curatela della mostra saranno svolte da Anna Mola e Spazio Porpora, che nello specifico si occuperanno di:
1) selezione di artisti e opere, a loro insindacabile giudizio
2) progettualità dell’esposizione, un comune denominatore tra le opere esposte
3) disimballaggio, allestimento e re-imballaggio delle opere
4) redazione del comunicato stampa
5) attività di ufficio stampa: invio di inviti alla mostra tramite mail alla mailing list; invito al vernissage e invio di materiale per la stampa a giornalisti, associazioni, personalità a livello locale e del settore arte, relazione con i media (giornali e riviste cartacee e online, siti web, radio, tv); rassegna stampa finale
6) promozione e invito attraverso vari canali a collezionisti della galleria e interessati al tema dell’esposizione
7) realizzazione di locandina, inviti, materiale grafico promozionale/divulgativo
8) inserimento su siti e pagine web di Anna Mola e Spazio Porpora
9) aperitivo durante il vernissage

Non vediamo di l’ora di scoprire il caffè…visto dagli artisti!!!

3 risposte a "CoffeEXPOsition @Spazio Porpora, Milano"

Add yours

    1. Le mostre organizzate da Anna Mola alle quali abbiamo potuto assistere sono sempre ricche di sorprese e di artisti talentuosi….siamo sicure che sarà così anche questa volta e non vediamo l’ora di vedere le proposte che arriveranno con il bando!

      Piace a 1 persona

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: