Fashion Jewellery Made in Italy @Triennale, Milano

Come non visitare una mostra di fantastici gioielli? Siamo, quindi, andate nell’affollato Design Cafè della Triennale, dove il Triennale Design Museum ha presentato gioielli realizzati durante lo scorso decennio e che sono collegati alla storia della moda italiana.

FASHION JEWELLERY – Made in Italy

FINO AL 30 MARZO

Si tratta di gioielli semipreziosi, esposti in ordine cronologico dall’inizio del Novecento fino agli anni Novanta,  realizzati con i materiali più svariati…abbiamo passeggiato su e giù tra le vetrine, vedendo cambiare il gusto e stupendoci di come tanti bijoux (come il primo all’ingresso) siano così attuali…quasi futuristici!

Quelli che più ci hanno colpito sono quelli studiati da Karl Lagerfeld: originalità, estro, toni di colore ricercati così come i materiali e innegabile eleganza. Moschino, invece, è divertente come sempre con il suo alternarsi di nero e rosso. Si tratta di gioielli importanti, che non passano di certo inosservati e che possono valorizzare qualsiasi abito di qualsiasi stilista.

Un sogno possederli tutti, un sogno poterli vedere dal vivo. Vi consigliamo di passare dalla Triennale e, mentre sorseggiate un caffè con vista parco, girate lo sguardo sulle vetrine e lasciatavi abbagliare da questi straordinari bijoux.

ORARIO

Da lunedì a domenica dalle 10.30 alle 20.30, il giovedì fino alle 23.00

FINO AL 30 MARZO 2014

Per informazioni collegatevi al SITO

INGRESSO GRATUITO

COME RAGGIUNGERLO:

Una risposta a "Fashion Jewellery Made in Italy @Triennale, Milano"

Add yours

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: