Cibo per gli occhi @Barbara Frigerio Contemporary Art

Quante volte abbiamo visto quadri secenteschi riprodurre nature morte dove i soggetti erano cibi di ogni genere?

Quante volte abbiamo immortalato con Instagram quello che mangiamo?

Quanti programmi sul cibo vengono trasmessi ogni giorno alla televisione?

Il cibo in questi ultimi anni sta diventando un’ossessione sotto ogni punto di vista. E la mostra “Cibo per gli occhi” alla Barbara Frigerio Contemporary Art di Milano si inserisce perfettamente in questo contesto socio-culturale.

Cibo per gli occhi@Barbara Frigerio Contemporary Art_www.culturefor.com

Cibo per gli occhi@Barbara Frigerio Contemporary Art_www.culturefor.com

Dipinti che si rifanno alle antiche nature morte: arance, limoni, pezzi di carne….

Cibo per gli occhi@Barbara Frigerio Contemporary Art_www.culturefor.com

Cibo per gli occhi@Barbara Frigerio Contemporary Art_www.culturefor.com

Le caramelle più conosciute immortalate in uno scatto, e che riportano alla mente tanti ricordi. Il potere delle caramelle Rossana, ad esempio, che per anni sono state la ricompensa dei nonni verso i nipotini.

E siccome al cibo sono sempre legati tanti ricordi, perchè non mettere le vecchie polaroid di famiglia esposte a fianco della torta fatta in casa per colazione?

Cibo per gli occhi@Barbara Frigerio Contemporary Art_www.culturefor.com

Accanto alle torte fatte in casa, simbolo di una lunga tradizione, troviamo anche il fast food che ormai caratterizza i pasti di molti di noi. Ecco, quindi, degli hamburger, invitanti e ben dettagliati…ma senza la fragranza del pane e il profumo del bacon, ma solo la plastica freddezza del marmo di Carrara di cui sono fatti.

Cibo per gli occhi@Barbara Frigerio Contemporary Art_www.culturefor.com

Diverse visioni quindi: realistiche, nostalgiche, tradizionali ma anche “dark”.

In che senso?

Beh, “La signora è servita” è una frase che può assumere diversi significati…

Cibo per gli occhi@Barbara Frigerio Contemporary Art_www.culturefor.com

La galleria si trova a pochi passi dal centro di Milano e noi l’abbiamo visitata per la prima volta questa settimana. Le opere esposte sono poche, ma per tutti i gusti. Le diverse visioni sono agli antipodi tra loro. Il cibo solitamente è legato a bei ricordi, ad esperienze piacevoli…e voi, come lo rappresentereste?

(Gli artisti esposti sono: Maurizio Bottoni, Agostino Arrivabene, Alberto Andreis, Gianluca Corona, Ilaria Morganti, Marco Ravenna, Andrej Mussa e Paolo Schmidlin)

ORARIO:

              APERTA FINO AL 29 GIUGNO 2013

              da martedì a sabato 10 – 13 e 16 – 19.30

INGRESSO GRATUITO

Sito Istituzionale

COME RAGGIUNGERLA

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: