In quanti libri, film, mostre, merchandising, citazioni di Frida Kahlo vi siete imbattuti negli ultimi anni? Immagino che il numero sia altissimo eppure, almeno per me, non se ne ha mai abbastanza! Il fascino della sua arte unita a una storia di vita personale unica al mondo, rendono Frida Kahlo oggetto di continua curiosità e protagonista di racconti più o meno romanzati.

Claire Berest per esempio, nel suo libro Nulla è nero edito da Neri Pozza, ha deciso di concentrarsi sulla storia d’amore tra Diego e Frida. Banale? Non esattamente. Ciò che lo rende diverso dal solito è il fatto che ogni capitolo riporta come titolo una sfumatura di colore e una sua breve descrizione: insomma, un indizio del sentimento o dello stato d’animo che sarà protagonista di quel particolare spezzone di vita. E i colori scelti sono quelli più cari all’artista: il blu, il rosso, il giallo e il nero.
Qualche esempio?
Blu acciaio – Blu penetrante che fugge verso la morte
Dedicato al capitolo in cui Frida e Diego fanno l’amore per la prima volta
Rosso etrusco – Rosso dalle radici naturali, profondo e raffinato
Frida è a San Francisco con Diego: lui si diverte con altre donne, mentre lei desidera solo tornare in Messico
Giallo sabbia – Giallo che stride
Il tradimento di Diego con la sorella Cristina
Nero d’avorio – Nero puro
La morte di Frida vista attraverso gli occhi di Diego
originale, e lei era molto colorata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto! Un espediente originale per raccontare la sua vita
"Mi piace"Piace a 1 persona