La Storia dell’Arte si studia in galleria!

Quanti di voi desiderano conoscere qualcosa di più sul loro artista preferito? Quanti di voi vorrebbero approfondire la loro conoscenza della storia dell’arte? La Barbara Frigerio Gallery di Milano ha pensato a voi e, a partire da gennaio, ospiterà una serie di lezioni dedicati alla storia dell’arte. Gli incontri saranno monografici si terranno ogni 15 giorni con Barbara Frigerio, storica dell’arte e curatrice, che presenterò la vita e le opere di ogni artista scelto, indagando anche l’influenza che hanno avuto sull’arte di oggi.

frida-kahlo1

Le prime lezioni vedranno come protagoniste quattro artiste tra ottocento e novecento: Frida Kahlo , Tina Modotti, Camille Claudel e Tamara De Lempicka:

“Le due Frida” – Mercoledì 17 gennaio, ore 18.00
Analisi della figura della pittrice messicana Frida Kahlo, tra pubblico e privato, innovazione e tradizione

“Tina Modotti: Pelle di tigre” – Mercoledì 31 gennaio, ore 18.00
Una lezione dedicata alla figura della fotografa, attrice ed attivista italiana.

“Camille Claudel: Il valzer” – Mercoledì 21 febbraio, ore 18.00
Analisi dell’opera e della vita della scultrice francese, musa ed allieva di Auguste Rodin.

“Tamara De Lempicka: Ragazza coi guanti” – Mercoledì 7 marzo, ore 18.00
Incontro sulla vita e le opere dell’artista polacca, esponente dell’Art Decò.

COSTO
1 lezione 8 euro (studenti 4 euro)
4 lezioni 28 euro (studenti 14 euro)

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Tel. 0236593924
info@barbarafrigeriogallery.it

SITO UFFICIALE

COME RAGGIUNGERLA

 

6 risposte a "La Storia dell’Arte si studia in galleria!"

Add yours

        1. Magari ti aspettavi dei professori di arte che spiegano la storia dell’arte contemporanea partendo dai quadri esposti in galleria…oppure gli studenti vengono portati nelle gallerie per studiare “dal vivo” l’arte…
          Insomma, ho mille idee in testa per diffondere la conoscenza dell’arte e forse hai qualche suggerimento/sogno anche tu che si può proporre ai galleristi 🙂

          Piace a 1 persona

          1. Si, ovviamente ne avrei molte.
            Ma la domanda è: l’Arte di Frida Kahlo si trova nei dipinti o nella sua biografia? se l’uno, perchè studiare fuori dalla tela? se l’altro, perchè continuare a dipingere? se tutte e due, perchè dividere ciò che sta al di qua o al di là della cornice?.. Feticismo galoppante su foreste di braccia tese.

            Piace a 1 persona

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: