Amici di Imola e dintorni, questo articolo è per voi! Ho ricevuto un comunicato stampa di una mostra che sulla carta sembra davvero interessante e diversa dal solito: si tratta di Tavole di cardinali, pellegrini e santi in cammino.
La mostra, allestita alla Chiesa del Morelli di Sasso Morelli, fa parte del percorso “Segni e immagini della devozione popolare” (giunto alla sua 23esima edizione) ideato dalla Cooperativa Agricola Clai, una realtà di spicco nel panorama italiano che da sempre è attiva nel recupero e nella promozione del patrimonio culturale e religioso italiano.
In questa mostra la tavola è protagonista: dall’essenziale fiasca da pellegrino alle zuppiere in ceramica fino ad arrivare alle posate in argento di nobili e cardinali. Non si tratta però di una semplice tavola, ma della tavola del pellegrino, ricco o povero che sia: un’occasione quindi di ospitalità, convivialità e condivisione dei beni della terra perchè la tavola, ancoa oggi, è lo specchio del vivere insieme.
La mostra, curata da Marco Violi, presenta oltre novanta opere databili tra il XV e la metà del XX secolo che sono suddivise in cinque sezioni tematiche: fiasche da pellegrino, stoviglieria d’uso, ritratti in miniatura, arredi sacri e santi in cammino.
Una mostra dedicata al mondo religioso raccontato in maniera insolita: se qualcuno di voi dovesse riuscire a visitarla, sarei curiosa di conoscere le vostre impressioni!
INAUGURAZIONE VENERDI’ 2 SETTEMBRE ALLE 17.30
FINO A DOMENICA 11 SETTEMBRE
INGRESSO LIBERO
ORARIO
Sabato e feriali dalle 18 alle 20.00
Domenica dalle 10.00 alle 20.00
COME RAGGIUNGERLA
Condividi con noi quello che pensi...