Adoro le mostre di moda e, quando l’anno scorso la mostra Bellissima aveva inaugurato a Roma ho sognato di poterla visitare…ed eccomi accontentata! Il 24 a settembre, alla Villa Reale di Monza è stata inaugurata la stessa mostra rinnovata nella forma e con una nuova sezione dedicata ai tessuti.
Si salgono le maestose scale della Villa Reale fino al Secondo Piano Nobile dove nelle eleganti sale sono esposti abiti di alta moda realizzati dal dopoguerra al 1968 e alcuni capolavori di gioielleria di Bulgari (main sponsor della mostra).
Tessuti più o meno preziosi, perle e pailettes, abiti ampi e attillati firmati Renato Balestra, Delia Biagiotti, Roberto Capucci, Valentino, Sorelle Fontana, Jole Veneziani….
In ogni sala, gli abiti sono accostati a opere d’arte di Accardi, Burri, Campili, Capogrossi, Fontana, Scheggi e Alviani (uno dei miei artisti preferiti in assoluto!)
Un percorso reso ancora più speciale dallo spettacolare allestimento: semplice nella struttura ma, grazie agli incredibili giochi di specchi, ogni sala proietta lo spettatore in una favola. Le luci, soffuse e ben direzionate, fanno risaltare al meglio ogni più piccolo dettaglio delle creazioni.
I filmati d’epoca di Rai Teche e dell’Istituto Luce sono molti interessanti: modelle con capelli corti e il fisico formoso, al posto delle classifiche sfilate delle “storie” che raccontano abiti dalle fatture per noi divertenti dove anche le camicie da notte non scoprono mai troppi centimetri di pelle.
Il risultato è l’idea di una donna elegante, attenta al suo aspetto e che cura ogni minimo particolare e, sia che indossi un tailleur per andare al lavoro che un abito da gran soiree, ciò che la caratterizza è una incredibile femminilità che al giorno d’oggi poche donne possono vantare!
E’ una mostra “bellissima”: mai nome fu più azzeccato! Vi consiglio di correre a vederla e lasciarvi incantare proprio come me.
ALESSANDRA
FINO AL 10 GENNAIO 2016
ORARIO
Da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00
Venerdì fino alle 22.00
BIGLIETTO
Intero: 13 euro
Ridotto: 11 euro
COME RAGGIUNGERLA:
Ciò che più mi affascina è la ricerca di forme e colore dei tessuti, il ruolo che una semplice pezza di stoffa può assumere nella vita sociale e culturale.
Magnifica esposizione!
Bacio
Sid
"Mi piace"Piace a 1 persona
È arte anche questo: invece di scegliere il supporto, la tecnica pittorica, i colori etc qui lo stilista da un semplice bozzetto crea degli abiti da sogno!
Mi è piaciuta veramente molto e, come scrivo nell’articolo, l’allestimento ha fatto la differenza 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona