5 dicembre 2013: i giornali di tutto il mondo riportano la notizia della morte di Nelson Mandela, padre della democrazia sudafricana, strenuo oppositore dell’apartheid che per anni ha attanagliato il Sudafrica.
Oggi, a distanza di un anno, il ricordo di Madiba è ancora forte anzi, forse ancora più forte di prima perchè le sue azioni, la sua vita, le sue lotte hanno fatto sì che il mondo (non solo il Sudafrica) cambiasse radicalmente.
Durante questa giornata quindi, vorremmo condividere con voi i dieci luoghi simbolo della vita di questo grande uomo e leader.
1 – Robben Island
La visita a Robben Island e al suo Museo racconta i lunghi anni di prigionia di Nelson Mandela. Di grande impatto la visita della sua piccola cella, divenuta oggi Patrimonio dell’Umanità.
2 – Mandela Museum, Mthatha
Nella provincia dell’Eastern Cape, il Bhunga Building di Mthatha ospita una delle tre sezioni in cui è suddiviso il Mandela Museum, il museo che racconta la vita e l’esperienza di Nelson Mandela così come è raccontata nella sua biografia ‘A Long Walk To Freedom’. (Da agosto 2014 il Bhunga Building resterà chiuso per oltre due anni per ristrutturazione. In questo periodo la mostra sarà trasferita presso il Nelson Mandela Youth and Heritage Centre di Qunu, il villaggio in cui Mandela è cresciuto)
3 – Voting Line Statue, Port Elizabeth
La Voting Line Statue è una scultura in metallo situata nel cuore della Donkin Reserve a Port Elizabeth. Per celebrare le prime elezioni democratiche del Sudafrica, l’opera raffigura un gruppo di cittadini che si recano in coda al seggio elettorale, capeggiati da un Nelson Mandela radioso e trionfante.
4 – Nelson Mandela Youth and Heritage Centre, Qunu
Il Nelson Mandela Youth and Heritage Centre racconta l’infanzia di Nelson Mandela trascorsa a Qunu, dove ha frequentato la scuola missionaria del villaggio.
5 – Mandela House Museum, Soweto
Il Mandela House Museum si trova al n. 8115 di Vilakazi Street, nella casa in cui Nelson Mandela ha vissuto con la moglie Winnie e i suoi due figli dalla fine degli anni ’40.
6 – Liliesleaf Heritage Site, Johannesburg
Noto anche come Liliesleaf Farm, questo luogo di Sandton (Johannesburg) è stato teatro del Rivonia Treason Trial, il processo che sentenziò la condanna e l’incarcerazione di Nelson Mandela.
7 – Constitution Hill, Johannesburg
Nota in precedenza come ‘Old Fort’, la prigione di Constitution Hill ha ospitato molti prigionieri politici, tra i quali Nelson Mandela, che fu detenuto qui nel 1956 durante il Treason Trial, il processo che sentenziò la sua condanna.
8 – Nelson Mandela Bridge, Johannesburg
Completato nel 2003, il ponte di Johannesburg dedicato a Nelson Mandela è ormai diventato l’emblema della città; un autentico capolavoro di architettura moderna ed un importante snodo urbano che collega le aree di Braamfontein e di Newtown.
9 – Nelson Mandela Square, Johannesburg
La statua che raffigura Nelson Mandela in Nelson Mandela Square, a Sandton (Johannesburg), è il luogo preferito da tutti i turisti del mondo che vogliono farsi fotografare accanto alla raffigurazione gigante ed imponente di Madiba. Anche Cape Town ospita una famosa statua di Nelson Mandela, collocata all’ingresso della prigione di Groot Drakenstein.
10 – Alexandra Yard Precinct, Johannesburg
Non tutti sanno che Nelson Mandela abitò nella township di Alexandra quando si trasferì per la prima volta dall’Eastern Cape a Johannesburg. Da visitare la casa composta da una sola stanza in Stanley Road dove andò ad abitare.
Se state organizzando un viaggio in Sudafrica, vi consigliamo di andare sul sito www.southafrica.net e scaricare la mappa “Sulle orme di Mandela”: dal Western Cape al Gauteng, fino al KwaZulu-Natal ogni angolo del Sudafrica riporta la testimonianza della vita di Madiba.
Grande uomo, grazie per avercelo ricordato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordiamo con te: ha veramente cambiato il corso della storia!
"Mi piace""Mi piace"
Non c’è altro da dire. Ha cambiato la storia!
"Mi piace""Mi piace"
Già!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo intervento a memoria di un grande uomo. Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Meraviglioso tributo. Sono stata in Sudafrica nel 2014 e quindi sento molto vicino questo tuo articolo. Brava!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
Sono stata anche io in Sudafrica nel 2014 per lavoro…tu che zone hai visitato?
"Mi piace""Mi piace"
Cape Town e la penisola del Capo, poi ci siamo spinti verso la zona dei vigneti e a hermanus per vedere le balene e infine safari in una riserva privata a 4 ore da Johannesburg. Paese meraviglioso! Vedo che abbiamo molte cose in comune e da quel che capisco siamo pure vicine di casa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lavoro a stretto contatto con l’Ente del Turismo del Sudafrica quindi conosco bene il Paese (almeno sulla carta)
In quale riserva sei stata?
Abbiamo veramente tante cose in comune…fra poco scopriremo di essere vicine di casa ahahah
"Mi piace""Mi piace"
Ma mi sa che lo siamo! Ho visto che hai scritto di Arese, abito e due paesi di distanza!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sono a pochi chilometri da Saronno, più verso Monza
"Mi piace""Mi piace"