L’attenzione verso la street art è più alta che mai negli ultimi tempi: città che affidano il decoro di intere pareti agli street artist, iniziative a loro dedicate, spazi sui giornali, interviste….
L’ultimo esempio è Alice Pasquini, giovane street artisti romana, il cui nome è sulla cresta dell’onda non solo in Italia ma anche nel resto del mondo dove ha realizzato interessantissimi lavori: Sydaney, New York, Barcellona, Oslo, Mosca, Parigi, Copenaghen, Marrakech, Berlino, Saigon, Londra….
Tutte le foto sono state prese dal sito ufficiale dell’artista: CLICCA QUI
Se siete interessati al suo lavoro, stasera guardate “La ricetta della felicità” su La5 (alle 23.00 – realizzato basandosi su un’idea di Lancôme): un programma dedicato alle figure femminili che si sviluppa ispirandosi agli studi sull’Authentic Happiness descritti all’interno del panorama della Psicologia Positiva e al suo fondatore americano, il Prof. Martin Seligman, sostenitore dell’importanza dei pensieri positivi sul proprio stato psicofisico. Se una percentuale della nostra felicità dipende da fattori incontrollati e indeterminati, una buona parte, invece, arriva proprio da come decidiamo di affrontare la vita e dalla nostra predisposizione all’ottimismo.
Alice condividerà la sua personalissima ricetta della felicità: “Non credo nella felicità come concetto universale. Ma ci sono piccoli momenti di felicità, da fermare come si fa con l’arte e che rappresentano il senso della vita”.
Devo dire che la street art è un di quelle arti che in questo periodo adoro di più. Riescono a realizzare delle immagini bellissime e molto reali.
"Mi piace""Mi piace"