La St Paul Cathedral sorge nel quartiere inglese chiamato City. La zona è stata completamente rifatta in seguito al grande incendio del 1666.
L’incarico di costruire la chiesa anglicana venne affidato all’architetto Christopher Wren, che si occupò anche di edificare altre chiese nella zona (delle 51 realizzate, oggi se ne possono ammirare solo 23).
St Paul come la vediamo oggi è la quinta “versione” dell’originale, è l’unica cattedrale a Londra ad avere uno stile barocco e l’unica con la cupola.
Iniziata nel 1675, terminata nel 1711.
Ha rischiato di saltare in aria durante un bombardamento, ma la bomba fortunatamente non esplose e venne rimossa dagli artificieri.
Ha fatto da sfondo a diverse cerimonie: i funerali dell’ammiraglio Nelson nel 1806 e quelli di Churchill nel 1965, le nozze d’argento della regina Vittoria nel 1897, l’anniversario d’argento della regina Elisabetta nel 1977 e le nozze di Carlo e Diana nel 1981 e, proprio pochi giorni fa, i funerali della lady di ferro Margaret Thatcher.
In questa foto invece,, fa da sfondo ad una Londra che non dorme mai.
Io adoro Londra ed ogni suo singolo angolo mi emoziona sempre moltissimo. Bella foto. Ciaooo
"Mi piace""Mi piace"