Il Messico di Diego Rivera è protagonista a Genova

La mostra di Frida Kahlo (QUI trovate il mio racconto) continua ad affascinare centinaia di persone a Milano. A partire da domani, anche Genova accoglierà un’esposizione dedicato al mondo dell’artista messicana: México. La pittura dei grandi muralisti e gli scatti di vita di Diego Rivera e Frida Kahlo.

20
DIEGO RIVERA
PICO E INESITA, 1928
olio su tela – 61,6 × 71,5 cm
collezione privata in comodato Città del Messico, Museo Nacional de Arte

 

Era il 13 settembre 1973 quando, a Santiago del Cile, avrebbe dovuto essere inaugurato la mostra “Orozco Rivera Siqueiros. Pittura Messicana” con l’obiettivo di presentare l’avanguardia messicana attraverso la collezione di Alvar Carrillo Gil e della moglie Carmen Tejero. A seguito del colpo di stato di Pinochet, si bloccò tutto. A 40 anni di distanza  l’exposicion pendiente è stata finalmente esposta: prima in Cile, in Argentina, in Perù e ora in Italia.

70 opere dei Los Tres Grandes, ovvero José Clemente Orozco, Diego Rivera e David Alfaro Siqueiros raccontano la storia del muralismo messicano, nato nel 1922. Le opere sono affiancate da un’ampia documentazione dei murales originali, realizzata con mederne tecnologie di video animazione HD che permettono di ammirare e localizzare le opere princiapli dei tre muralisti nelle varie città del Messico.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Sarà presentata anche una raccolta di 50 foto d’epoca che documenta il sovrapporsi delle vicende artistiche e politiche dei tre artisti con Frida Kahlo.

FINO AL 9 SETTEMBRE 2018

SITO UFFICIALE

ORARIO
Da martedì a domenica dalle 10.30 alle 20.00
Giovedì fino alle 22.00

INGRESSO
Intero: 12 euro
Ridotto: 10 euro

COME RAGGIUNGERLA: Palazzo Ducale (Piazza Giacomo Matteotti, 9 – Genova)

 

2 risposte a "Il Messico di Diego Rivera è protagonista a Genova"

Add yours

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: