Appassionati di dinosauri? Famiglie con bambini alla ricerca di qualcosa da fare nel weekend? Questo articolo fa per voi! Da Febbraio a Novembre, a Rivolta d’Adda (solo 25 km da Milano), vi aspetta il Parco della Preistoria, un parco naturalistico di 100 ettari dedicato al Giurassico. Lungo un percorso di circa 4 km, percorribile a piedi oppure con un trenino, sono posizionati una trentina di ricostruzioni di animali preistorici.
Le ricostruzioni a grandezza naturale sono in vetroresina e sono state realizzate partendo dagli scheletri fossili ritrovati in tutto il mondo: ogni dinosauro è accompagnato da un semplice pannello descrittivo che in poche righe ne descrive le caratteristiche fisiche, la sua dieta, le dimensioni e i luoghi di riferimento.
Dall’Australopiteco al Brontosauro, dal Tirannosauro Rex allo Stregosauro: pensate ad un dinosauro e qui lo troverete!
Abbiamo trascorso tre ore all’interno del Parco della Preistoria insieme ad una coppia di amici che hanno un bambino di 3 anni, che per tutto il tempo ha guardato a bocca aperta le ricostruzioni, aspettando che si muovessero da un momento all’altro.
Consigliato a tutte le famiglie per un pomeriggio divertente e diverso dal solito!!! Se lo visitate d’estate, portatevi acqua e crema solare: il percoso si snoda all’interno di un bosco ma sono molti i pezzi di strada esposti al sole.
ORARIO
Tutti i giorni da metà febbraio a metà novembre
Feriali: 9.00 – 18.00
Festivi: 9.00 – 18.30
BIGLIETTO
Intero: 12 euro
Ridotto: 9 euro
COME RAGGIUNGERLO:
Sono stata molte volte in questo parco da piccola..lo adoravo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io ci andavo da piccola!!! Si vede che era una meta molto in voga negli anni Novanta 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
quanto tempo che non vado! tipo dall seconda elementare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahah i ricordi di quando eravamo bambine!!! Andare con i bambini è divertente anche per gli adulti comunque 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma come l’hai trovato dopo tanti anni? Non ti è scaduto? Perché se ricordo bene le statue dei dinosauri erano un po’ tristi no? A parte il brontosauro su cui scivolare dalla coda!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho ricordi molto vaghi in realtà, ma le ricostruzioni sono tutte ben tenute. Sicuramente è molto più di impatto per dei bambini, che notano meno le somiglianze più o meno forti con la “realtà” o i riflessi al sole del vetroresina.
Alcuni dinosauri, penso quelli più recenti, hanno una fattezza decisamente migliore rispetto ad altri. Forse la parte più datata è quella finale, dove ci sono gli ominidi e i mammut.
"Mi piace"Piace a 1 persona