Sono estremamente affascinata dalla figura dei mercanti d'arte. Ecco perché ho amato il libro autobiografico di Heinz Berggruen edito da Skira e intitolato proprio "Ricordi di un mercante d'arte". Berggruen è stato uno dei più grandi collezionisti e mercanti d'arte del secolo scorso: mi sono immersa nei racconti di alcuni degli episodi più significativi della... Continue Reading →
Stonehenge: un misterioso pezzo di storia a meno di due ore da Londra!
Con il ponte di Sant'Ambrogio e le vacanze di Natale che si avvicinano, sono tante le persone che prenoteranno o che hanno già prenotato dei soggiorni in qualche città d'arte, magari qualche capitale...magari Londra! Se siete già stati a Londra e volete fare qualcosa di diverso (anche se diciamocelo, c'è sempre qualcosa di nuovo da... Continue Reading →
Cupola di San Pietro @Città del Vaticano
La Cupola della Basilica di San Pietro è senza alcun dubbio uno dei simboli più famosi e riconoscibili di Roma, pur non facendo parte formalmente della città. Durante un momento di pausa in un viaggio di lavoro, sono riuscito a tornare a visitarla (ci ero già stato anche nel 2012, la prima volta che ho... Continue Reading →
24 ore a Saragozza
Continua il lungo viaggio in direzione del Paesi Baschi. Partiti la mattina (molto) presto da Figueres, dove abbiamo visitato il Teatro-Museo di Dalí, ci siamo diretti verso un'altra tappa intermedia: Saragozza. Situata in Aragona a circa metà strada tra Madrid e Barcellona, Saragozza con i suoi oltre 700.000 abitanti è la quinta città della Spagna... Continue Reading →
Breve giro panoramico @Girona e Teatre-Museu Dalí @Figueres
Il secondo giorno del mio viaggio on the road è cominciato con un'altra lunga tirata in macchina: Andorra-Girona. La scelta di Girona come tappa intermedia non è stata affatto casuale: oltre a trovarsi vicino alla destinazione finale della giornata (Figueres), proprio qui è stata girata una delle scene più celebri della serie TV "Il Trono... Continue Reading →
Jing’an Temple e Museo di Shanghai
Questa prima giornata “piena” a Shanghai, ho deciso di dedicarla totalmente alla cultura. Su consiglio di mio cugino Alberto, mi sono quindi diretto la mattina di buon’ora verso il poco distante 静安寺, conosciuto anche come Jing’an Temple o Tempio della Pace e della Tranquillità (di cui, lo ammetto, non avevo mai sentito parlare nonostante sia... Continue Reading →
Parco Olimpico e 798 Art District @Pechino
Anche voi siete dei grandi appassionati di sport, e vorreste visitare lo stadio dove Usain Bolt stabilì, tra le altre cose, il primato mondiale sui 100m? Io no, però sono stato convinto comunque a visitare il Parco che ha ospitato i Giochi della XXIX Olimpiade nel 2008 a Pechino. Il complesso è facilmente raggiungibile in... Continue Reading →
Arthur Elgort: The Big Picture @ Galleria Carla Sozzani, Milano
Inutile dirlo, risulteremmo noiose... ...ma la Galleria Sozzani, con le sue mostre fotografiche, fa sempre breccia nel nostro cuore. Questa volta i protagonisti sono gli scatti di Arthur Elgort che, con i suoi snapshots, ha inaugurato un nuovo stile nella fotografia di moda, portando le modelle dagli studi fotografici...nel mondo reale: strade, campi, città.... La... Continue Reading →